ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

PostePay: continuano a circolare mail phishing che truffano i clienti

PostePay: continuano a circolare mail phishing che truffano i clienti
Scritto da gestore

Le truffe online continuano ad essere molto frequenti e circolano soprattutto tramite email o SMS. I clienti vengono ingannati attraverso false comunicazioni e derubati a causa di un semplice “click” in più, che è opportuno saper evitare. Il phishing richiede la massima attenzione perché tramite i suoi toni intimidatori può causare problemi poco piacevoli.

Poste Italiane è tra le aziende più utilizzate dai malfattori per mascherare le email fake e convincere i suoi clienti. Nonostante ciò, i titolari di carte PostePay sono al sicuro, l’azienda ha più volte rassicurato i vari utenti informandoli di non essere solita richiedere dati online. La richiesta delle credenziali, infatti, è ciò che caratterizza i tentativi di frode online a cui ci riferiamo e va assolutamente ignorata.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

PostePay: le truffe online tentano di ottenere i dati dei clienti!
Tutta la truffa ruota attorno l’inganno psicologico dell’utente al fine di esortarlo a fornire i suoi dati in maniera del tutto inconscia. L’utente, preoccupato dalla comunicazione ricevuta, è invitato a fornire le sue informazioni personali. Convinto di aver aggiornato le credenziali al fine di risolvere eventuali disguidi segnalati dalla mail, l’utente avrà invece dato accesso al suo conto ai criminali.

Leggi anche:  Banco Posta: la Polizia Postale segnala un SMS che attacca i conti correnti

La cosa importante per sfuggire a questi tentativi di frode, quindi, è non fornire mai dati sensibili, qualsiasi sia la richiesta presente all’interno delle mail ricevute. Nessuna azienda informa i suoi clienti di aver riscontrato problemi relativi al conto tramite posta elettronica o SMS. Né richiederà mai dati personali online. Per tutelare i propri risparmi, quindi, è importante prestare attenzione e non affidarsi alle email fake.

PostePay: continuano a circolare mail phishing che truffano i clienti

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!