ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Poste: il nuovo phishing passa per la PSD2

Poste: il nuovo phishing passa per la PSD2
Scritto da gestore

I tentativi di phishing via SMS non sono certo una novità, quando però prendono spunto da temi delicati potrebbero trarre in inganno gli utenti.

Non è certo la prima volta che una serie di malintenzionati sfrutta il brand di Poste Italiane, in modo più o meno velato, per mettere a segno tentativi di phishing via SMS. Ormai, la maggior parte degli utenti è ben informata ed è in grado di riconoscere rapidamente quando il mittente di un messaggio non è quello millantato.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Tuttavia, può succedere di cadere in confusione quando gli stessi malintenzionati sfruttano temi attuali e delicati per arrivare a mettere a segno il furto di dati personali. Nel caso specifico, su uno degli smartphone della redazione è arrivato un SMS in cui viene nominata, in modo assolutamente improprio, la nuova normativa legata ai pagamenti digitali, che è nota come PSD2: un argomento delicato, che ancora dev’essere sviscerato in modo completo anche dagli stessi gestori dei diversi sistemi di pagamento.

Non è certo la prima volta che una serie di malintenzionati sfrutta il brand di Poste Italiane, in modo più o meno velato, per mettere a segno tentativi di phishing via SMS. Ormai, la maggior parte degli utenti è ben informata ed è in grado di riconoscere rapidamente quando il mittente di un messaggio non è quello millantato.

Tuttavia, può succedere di cadere in confusione quando gli stessi malintenzionati sfruttano temi attuali e delicati per arrivare a mettere a segno il furto di dati personali. Nel caso specifico, su uno degli smartphone della redazione è arrivato un SMS in cui viene nominata, in modo assolutamente improprio, la nuova normativa legata ai pagamenti digitali, che è nota come PSD2: un argomento delicato, che ancora dev’essere sviscerato in modo completo anche dagli stessi gestori dei diversi sistemi di pagamento.

Gli SMS di Posteinfo a tema PSD2
Il messaggio ricevuto sullo smartphone è perentorio, se non verranno inserite le informazioni richieste c’è il rischio che il proprio conto venga definitivamente chiuso. A corredo, anche un eloquente spiegazione:

Diventa obbligatoria la nuova sicurezza PSD2. Mancata attivazione porterà al blocco della sua utenza.
Naturalmente, a seguire c’è un link (di dubbia provenienza e assolutamente non realmente inviato da Poste Italiane) sul quale cliccare per inserire le proprie credenziali personali e “salvare” il proprio account online.

Si tratta ovviamente di un tentativo di phishing e non manca alcun elemento per riconoscerlo subito: oltre al significato del contenuto, un altro segnale importante è legato alla correttezza ortografica del testo in sé.

Tuttavia, purtroppo, il rischio di poter cadere nella trappola dei sedicenti malintenzionati è concreto proprio perché la normativa PSD2 ha comportato effettivamente alcuni cambi nella gestione online dei propri conti correnti.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Ad ogni modo, non è certo con questi mezzi che gli istituti finanziari chiedono e chiederanno ai propri clienti d’intervenire per modificare alcune procedure di home banking.

Poste: il nuovo phishing passa per la PSD2

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!