Fate molta attenzione alle finte email ARUBA che stanno arrivando per un pagamento di rinnovo rifiutato.
Ecco il testo del messaggio fraudolento :
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
La prima piattaforma online per proteggere e certificare legalmente i tuoi contenuti digitali [ con un click ]
Speriamo che tu stia bene. Questa email riguarda il tuo recente rinnovo del servizio. Nonostante le nostre ripetute richieste, abbiamo notato che il tuo rinnovo è stato rifiutato.
Quando proviamo ad addebitarti 6,11 EUR per l’ultimo rinnovo del servizio, veniamo sempre respinti dalla tua banca. Ricordiamo che tale versamento è necessario per continuare ininterrottamente i servizi.
Vi chiediamo gentilmente di esaminare la questione e di farci sapere come possiamo procedere ulteriormente. Saremo lieti di aiutarti in ogni modo possibile e di rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere in merito a questo problema.
COME RINNOVARE?
Ti invitiamo comunque a compilare manualmente il modulo di rinnovo del servizio seguendo le istruzioni al link sottostante.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
ACCEDETE AL VOSTRO MODULO DI PAGAMENTO
CHE COSA ACCADE SE NON RINNOVI?
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Ti ricordiamo che senza regolarizzazione i tuoi servizi saranno esplicitamente sospesi.
Cordiali saluti,
_____________________________________________
Customer Care Aruba s.p.a.
Non fare click sul link RINNOVA IL DOMINIO ma cestinare il messaggio subito
Alcuni consigli per non cadere in queste truffe tramite email :
- – Non “cliccare” sui link inviati tramite e-mail o sms sospetti;
 - – Verificare sempre l’autenticità della pagina dell’istituto bancario o del mittente di servizi.
 - – Non fornire alcuna credenziali di accesso/codice otp via telefono o sms o email.
 - – Effettuare la scansione del dispositivo con un antivirus aggiornato.
 - – Modificare le credenziali di accesso ai servizi on-line in caso di accessi sospetti.
 - Aggiungiamo noi di informatica in azienda un ottimo articolo di riferimento da leggere “ALTO LIVELLO DI SICUREZZA : tutti i test gratuiti che è possibile fare online per controllare la propria sicurezza informatica”
 - Scaricare la nostra app che vi mantiene informati. Sotto i link :
 - 
APP Allerta Pericoli Informatici Google Play Apple Store  
Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano
