Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
![]() |
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
![]() |
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
![]() |
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

I tentativi di phishing via SMS non sono certo una novità, quando però prendono spunto

Nuovi rischi per la sicurezza si affacciano per gli utenti Windows, in quanto alcuni ricercatori han

Ricercatori specializzati in sicurezza hanno individuato un malware per Mac di cui non è del

Segue la lista dei link per accedere ai vari servizi e tentare il recupero degli account : Recuperar

Attacchi sempre più numerosi e sofisticati in 9 imprese su 10, ma l’84% è pi&ugr

Desiderate dimostrare con valore legale il contenuto di una email ricevuta compresi i suoi allegati

Sul nostro telefono arriva una chiamata da un numero sconosciuto che non abbiamo tra i nostri contat

Una nuova truffa riguardante il canone RAI, una delle tasse in assoluto più&nb

Dopo circa tre mesi di pausa, durante i quali non sono state segnalate rilevazioni da parte dei prin

Dalle city-car alle auto di lusso, i dispositivi tecnologici iniziano a diventare la normalità

Non stiamo parlando di virus veri e propri, perché in teoria non si tratta di applicazioni in

Il nostro sito https://www.analisideirischinformatici.it si occupa di sicurezza informatica da molti