Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI
«Nella carta di identità ci sarà anche il profilo digitale»: ad annunciarl
E’ possibile spogliare le donne vestite grazie all’intelligenza artificiale. Anche Chiar
Le aziende beneficiano di strumenti di sicurezza informatica nuovi e innovativi ogni anno. Man mano
L’FBI ha inviato un promemoria a diverse case automobilistiche avvertendole della possibilit&a
Il Black Friday? Un’occasione per fare affari ed acquistare merce a prezzi scontati, ma c
Tutti i giorni migliaia di computer, di privati cittadini e di grandi aziende, vengono infettati da
Anche la sicurezza dei videocitofoni risulta a rischio. La scoperta arriva dalla società di s
Un computer ANTI RANSOMWARE : ecco cosa fare per bloccare le porte principali di attacco dei malware
Si riportano di seguito le azioni che è possibile intraprendere sulle configurazioni del sist
La campagna di infezione agisce inviando una PEC che può facilmente trarre in inganno il dest
La registrazione del numero di cellulare in siti internet senza il consenso dell’interessato,
Un difetto di progettazione è stato scoperto nei dispositivi Bluetooth Low Energy (BLE) che l
Mai credere alle notizie incredibili che vi arrivano per email. Prima di fare un click per leggere l