Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI
Un potente Trojan di nome Cerberus in questo periodo si sta aggirando nel Play Store di androi
Apple ha corretto la vulnerabilità in iOS 13.4.5 beta il 16 aprile 2020, sebbene la patch non
Desideri verificare un file con un antivirus online, fare una scansione del tuo computer alla ricerc
Un ricercatore ha individuato oltre 50 app che leggono silenziosamente quello che l’utente cop
Il suo nome è Jonathan Galindo e non è una persona in carne e ossa ma un inquieta
Mentre le città e le piccole attività locali si attivano per prepararsi alla ripartenz
Alcuni aneddoti che dimostrano quanto sia facile divulgare involontariamente informazioni sensibili.
Da anni circola in ambito informatico una di quelle leggende metropolitane in grado di diffondersi i
Vogliamo mostrare le informazioni corrette sul nostro nome e cognome a coloro che ci stanno cercando
Case vacanza: i consigli della polizia postale per evitare brutte sorprese Casa vacanza, per l&rsquo
L’applicazione FaceApp è tornata a circolare sui social network dopo il lanci
Con così tanti dispositivi, app e connessioni diversi nella nostra vita, tendiamo a dimentica