Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI
Denuncia per diffamazione su internet : una infografica per comprendere tutti i passaggi da compiere
Cosa fare in caso di Diffamazione su Internet ? Ve lo dice “Informatica in Azienda” dire
Nel 2020 “caratterizzato dall’emergenza epidemiologica in atto, che ha favorito l’
Nostri navigatori ci hanno segnalato l’arrivo di email intimidatorie da mittenti eBay con ques
Con il provvedimento del 5 dicembre 2020. il Garante Privacy ha aggiornato le Linee G
Utilissimo link offerto da google per il controllo velocissimo della nostra privacy. Basta andare a
Controlli la tua posta elettronica, scarichi un allegato di un documento Word dall’aspetto inn
Affondare una nave ospedale è considerato un crimine di guerra, ma i cybercriminali non si fa
Esistono molte TECNICHE DI FURTO DELL’IDENTITA’ DIGITALE. Vi elenchiamo le principali :
Un Keylogger è utilizzato da malintenzionati per ottenere dati riservati (dettagli di accesso
Un metodo per ingannare gli utenti del sito web posizionando uno strato trasparente con elementi att
Tutti conosciamo Google come motore di ricerca ma ne esistono molti altri, alcuni davvero promettent
La vita reale e quella digitale sono ormai completamente intrecciate e le azioni che ciascun utente