Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI
Ci sono due malware che stanno attaccando i conti correnti bancari dei clienti europe
Aggiornate i software, correggete le vulnerabilità e, ancor più importante, in questo
WhatsApp è stato lanciato ufficialmente nel novembre 2009 come servizio di app di chat per iO
Vi sono in commercio numerose APP di tracking che forniscono i nostri dati di accesso a whatsapp a c
I servizi di streaming illegale, che quindi sono atti di pirateria informatica, sono visti da molti
Attenzione a telefonate e richieste di pagamento ingannevoli a nome della Camera di Commercio. Le ri
Nuova richiesta di estorsione dal titolo “Accesso completato con successo, tutti i dati del vo
I codici QR ormai si trovano ovunque: sui vasetti di yogurt, alle mostre nei musei, sulle bollette o
Un team di 11 antropologi ha trascorso 16 mesi a documentare l’uso dello smartphone in 9 paesi
Attenzione alla finta email che in apparenza sembrerebbe arrivare da ARUBA. E’ una frode. Non
Data la popolarità di questa applicazione, non ci stupiremo se oltre il 35% delle prove nei p
ccanto alle chiamate spam, poche cose sono più fastidiose dell’essere inondati di spam,