ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Nuova truffa WhatsApp scala tutto il credito. Come funziona?

Nuova truffa WhatsApp scala tutto il credito. Come funziona?
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Una nuova truffa sta circolando sull’applicazione WhatsApp, ecco come riconoscerla e come difenderci per evitare che la frode ci rubi tutto il credito residuo

Una nuova minaccia informatica sta colpendo in queste ore gli iscritti italiani di WhatsApp. Si tratta di una truffa organizzata da un gruppo di cyber criminali ed è rivolta agli utenti di diversi gestori telefonici. Lo scopo è quello di “rubare” tutto il nostro credito residuo.

Al momento, stando ai primi report della varie società per la sicurezza informatica, sembrerebbe che la truffa colpisca in maniera particolare gli utenti con scheda SIM TIM, Vodafone, Iliad o Wind Tre. Come spesso accade nelle truffe su WhatsApp anche in questo caso la diffusione della frode avviene con le cosiddette catene di Sant’Antonio, ossia quei messaggi standard da rinviare ad altri utenti che sfruttano il passa-parola per diventare virali in poche ore sulla piattaforma. Per fortuna è molto semplice riconoscere questi tentativi di truffa informatica. Ecco dunque come agisce la nuova minaccia su WhatsApp e come difendere i soldi del nostro credito residuo.

Come difendersi dalla truffa del credito su WhatsApp
Il messaggio maligno che è in grado di ingannarci e rubarci tutto il credito del nostro smartphone agisce in maniera standard a prescindere dall’operatore telefonico che possediamo. Il messaggio ci avvisa che in seguito a una promozione siamo stati selezionati per avere cinque euro di ricarica gratuita sul nostro numero di telefono. Per ricevere la ricarica gratuita non dobbiamo far altro che cliccare su un link sottostante nel quale dovremo compilare un form standard dove ci verranno richieste le nostre generalità.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

In realtà non c’è nessuna ricarica, il form che compileremo ci iscriverà a dei piani in abbonamento da 5 euro. Una truffa che scalerà in pochi istanti tutto il nostro credito residuo. Per difenderci dobbiamo capire innanzitutto una cosa: il nostro operatore in seguito a promozioni potrebbe anche regalarci una ricarica gratuita ma questa non ci verrà mai segnalata via WhatsApp ma solo nell’Area riservata del sito web dello stesso gestore. Ricordiamoci poi di non cliccare mai a cuor leggero sui link che riceviamo via SMS o sullo stesso WhatsApp, spesso veniamo reindirizzati su siti maligni oppure diamo il via libera al download di un malware. Infine non inseriamo i nostri dati su portali web che non conosciamo.

 

https://tecnologia.libero.it/nuova-truffa-whatsapp-scala-tutto-il-credito-come-funziona-23630

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).