ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Minacce informatiche, ecco alcuni consigli per creare password sicure

Come verificare con un click se la vostra email è stata rubata o hackerata
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Data la crescente sofisticazione delle minacce informatiche, Fortinet leader mondiale nelle soluzioni di cyber sicurezza integrate e automatizzate, mette in guardia rispetto ai rischi di violazione dell’account quando si imposta una password troppo debole o inefficace.

Password poco sicure o inadeguate sono, infatti, un facile bersaglio per i criminali informatici. Accedere a una rete utilizzando una password rubata è molto più facile che cercare di infrangere i protocolli di sicurezza. Gli hacker possono scoprire o aggirare password deboli tramite attacchi mirati, inserire credenziali compromesse per ottenere l’accesso agli account utente, o sfruttare una serie di altre strategie per dirottare gli account stessi degli utenti al fine di sottrarre dati personali o aziendali.

La password ideale deve essere impossibile da dimenticare e altrettanto difficile da indovinare, anche per chi conosce i dettagli personali della nostra vita personale come il nome della strada in cui abbiamo vissuto da bambini. Rientra nella tipologia peggiore di password quella facilmente intuibile, o che si avvale di frasi e parole comuni.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Quando si creano nuovi account o si aggiornano le password già utilizzate per altri siti, è bene tenere a mente queste sei best practice per ridurre al minimo il rischio di violazione:

Per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza, utilizzare, ove possibile, l’autenticazione multi-fattore. Questo consente la conferma dell’identità utilizzando una combinazione di più fattori diversi tra loro, come un generatore di token sullo smartphone.

Non replicare mai la stessa password su più account.

Cambiare la sequenza alfanumerica almeno ogni tre mesi. Questa operazione farà desistere i criminali informatici dall’utilizzare l’account, proteggerà da attacchi diretti e non permetterà agli hacker di acquistare liste di nomi utente e password ottenute attraverso la violazione dei dati.

Assicurarsi che nessuno stia guardando mentre si inseriscono le password.

Prestare attenzione durante il download di file da Internet, in quanto potrebbero contenere key logger e varianti di malware per l’acquisizione di password che potrebbero compromettere la password. È buona prassi verificare regolarmente la presenza di tali software malevoli.

Utilizzare un password manager cloud-based per creare e memorizzare password forti. Questo è particolarmente importante se si ha bisogno di generare chiavi di accesso per decine di account. Gli strumenti di gestione delle password consentono di archiviare in modo sicuro un elenco crittografato di password nel cloud a cui si può accedere da qualsiasi dispositivo. Sarà semplicemente necessario ricordare una sola chiave di accesso per accedere al proprio password locker; inoltre, le password qui custodite saranno ancora più forti dal momento che non sarà necessario ricordarle.

Attenzione alle password troppo deboli

Spesso gli hacker gestiscono database di parole, frasi e combinazioni di numeri più comuni che possono essere loro utili per trovare rapidamente una corrispondenza con le password degli utenti.

Alcune delle password più comuni sono i nomi delle squadre di baseball e di calcio, qualsiasi variante di 123456789 e QWERTY. Evitare di usare temi comuni per le password quando si crea una passphrase, come ad esempio i seguenti:

Compleanni
Numeri di telefono
Nomi che includono film e squadre sportive
Semplice offuscamento di una parola comune (“P@$$w0rd”)

Se la password viene indovinata o rubata, non si può mai sapere cosa sia successo fino a quando non risultano acquisti anomali sul proprio conto bancario. Oppure, cosa ancora più subdola, si potrebbe anche non avere un impatto diretto. I dati a cui si accede sfruttando il conto compromesso possono essere semplicemente utilizzati per risalire e ricostruire la sequenza, consentendo a chi vuole perpetrare un attacco di accedere ai dati e alle risorse gestite da qualcun altro.

L’implementazione di una stringa alfanumerica forte è uno dei modi più semplici per proteggere sé stessi, i propri dispositivi e i dati personali e aziendali da queste minacce informatiche. La regola empirica di base è che più lunga e complessa è la password, più sarà difficile da decifrare.

http://www.sassarinotizie.com/articolo-56765-minacce_informatiche_ecco_alcuni_consigli_per_creare_password_sicure.aspx

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).