Diffamazione online

Il genitore offende il docente? Condannato a risarcirlo

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Il genitore offende il docente? Condannato a risarcirlo

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Importante sentenza della Corte di Cassazione. Così come rende noto Il Sole 24 Ore, nello spazio dedicato alla scuola, i giudici hanno deciso di condannare un genitore che aveva denigrato il docente del proprio figlio, criticando i suoi metodi educativi ed offendendo la sua reputazione.

L’ordinanza 9059, depositata il 12 aprile 2018, risolve un caso addirittura risalente al 1994.
I fatti
Tutto era nota in una scuola elementare della provincia di Pisa dopo uno screzio tra un genitore e la docente. Il padre dell’alunno  non condividendo i metodi educativi della docente, aveva appellato quest’ultima con epiteti del tipo “mostro” o “soggetto poco raccomandabile”, inviando nei mesi successivi due lettere ed un fax alla direttrice dell’istituto con contenuto fortemente critico verso l’operato della maestra, nonché offensivo della sua reputazione.

Da questo screzio, la docente aveva subito pesanti ripercussioni psicologiche: processata per i reati di maltrattamenti e lesioni personali, era stata interdetta dal pubblico servizio e, infine, trasferita d’ufficio ad altra sede.

Dopo essere stata assolta, la docente citava in giudizio il genitore chiedendo il risarcimento dei danni subiti a seguito delle condotte diffamatorie poste in essere nei suoi confronti.

Né il Tribunale, né la Corte d’appello, però, ritenevano fondata la sua richiesta, in quanto i singoli episodi incriminati non erano considerati offensivi tale da sfociare nella diffamazione.

La decisione della Corte di Cassazione
Il giudizio veniva ribaltato dalla Cassazione che accoglieva le ragioni della docente. Le gravissime conseguenze della condotta del genitore dell’alunno, dal processo penale alla sospensione, sino al trasferimento, non possono non essere considerate al fine dell’affermazione della responsabilità risarcitoria.

Il giudice “non può e non deve ignorare […] il preoccupante clima di intolleranza e di violenza, non soltanto verbale, nel quale vivono oggi coloro cui è demandato il processo educativo e formativo delle giovani e giovanissime generazioni”.

SENTENZA :

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

http://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2018/04/MOram.pdf

 

Il genitore offende il docente? Condannato a risarcirlo. La sentenza [PDF]

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).