ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Google Search Live: rivoluzionare il modo di cercare (con voce + visione)

Google Search Live: rivoluzionare il modo di cercare (con voce + visione)
Scritto da gestore
Che cos’è Google Search Live? Search Live è una nuova esperienza di ricerca Google che unisce conversazione vocale e contesto visivo ripreso dalla fotocamera: si parla con Google e, allo stesso tempo, si “mostra” la scena o l’oggetto di interesse per ricevere risposte più pertinenti e immediate.
Dal post ufficiale si evince che il rilascio parte in inglese negli Stati Uniti, con un’interfaccia semplificata per entrare in modalità Live dall’app Google o da Google Lens.

Come si avvia ( a breve anche in Italia )

  1. Apri l’app Google su Android o iOS.
  2. Tocca l’icona Live sotto la barra di ricerca (oppure avvia da Google Lens e seleziona “Live”).
  3. Poni la domanda a voce e, quando serve, attiva la fotocamera per condividere cosa stai guardando.
  4. Fai domande di follow-up senza ricominciare da capo.

5 usi concreti (a breve anche in Italia)

  • Esplorare in viaggio: inquadra un monumento o un’insegna e chiedi informazioni, orari, cosa vedere nei dintorni.
  • Nuovi hobby: mostra utensili o strumenti e chiedi come si usano o quali differenze ci sono tra modelli.
  • Assistenza tecnica: inquadra cavi, connettori o componenti e chiedi dove vanno collegati o come montarli.
  • Supporto didattico: mostra oggetti o esperimenti e chiedi spiegazioni passo per passo.
  • Giochi e intrattenimento: inquadra un gioco da tavolo e chiedi come si gioca o quale sia adatto a un certo numero di persone.

Punti di forza

  • Ricerca più naturale: parlare e mostrare riduce digitazione e passaggi manuali.
  • Risposte contestuali: la visione della scena aiuta a capire meglio la richiesta.
  • Conversazione continua: follow-up fluidi senza ripartire da zero.
  • Utile in mobilità: funziona bene quando si hanno le mani occupate o ci si muove.

Limiti e criticità

  • Disponibilità iniziale limitata (lingua e territorio).
  • Riconoscimento visivo sensibile a luce, nitidezza e oggetti simili.
  • Connessione e prestazioni del dispositivo incidono sull’esperienza.
  • Attenzione alla privacy: la condivisione della fotocamera implica trattamento di dati visivi.

È importante ricordarsi che …

Search Live può cambiare il modo in cui si cerca nel mondo fisico, ma occorre valutarne disponibilità, precisione e implicazioni sulla privacy. Conviene seguire gli aggiornamenti ufficiali e testarlo con esempi concreti non appena arriverà in italiano.

Per approfondire gli esempi e i suggerimenti d’uso indicati da Google, consulta il post ufficiale:
https://blog.google/products/search/search-live-tips/

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:


Panoramica privacy
gdpr logo

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!