ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Finto aggiornamento di WhatsApp è stato scaricato un milione di volte

Finto aggiornamento di WhatsApp è stato scaricato un milione di volte
Scritto da gestore

Che la piattaforma Android sia una pacchia per i pirati informatici è ormai risaputo. Complici gli store alternativi che caricano app senza troppi controlli, la diffusione di malware sul sistema operativo dell’omino verde non accenna mai a diminuire. Il fatto invece che tanti software maligni vengano diffusi attraverso il negozio ufficiale di Google, è qualcosa che non depone certo a favore del colosso americano…

Impresa titanica

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Sappiamo benissimo che controllare milioni di app caricate a ciclo continuo sul Play Store è un’impresa titanica. Tuttavia, a ogni nuovo aggiornamento di Android, Google annuncia di aver reso finalmente sicuro il proprio store utilizzando sistemi a prova di pirata. Qualche mese fa Big G ha dichiarato di essere riuscita a individuare il 50% in più di applicazioni malevole grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale. Peccato che queste continuino comunque a essere presenti e a provocare danni. È il caso di Update WhatsApp, un’app apparentemente identica a quella vera con l’unica differenza di uno spazio Unicode in più rispetto al nome originale dello sviluppatore, cosa che ne ha reso possibile la pubblicazione sul Play Store ingannando utenti e Intelligenza Artificiale.

Effetti indesiderati

un milione di utenti ha scaricato il finto aggiornamento di WhatsApp che però ha riservato un’amara sorpresa: lo smartphone di queste persone si è riempito di tanta pubblicità non richiesta. Bisogna dire che vista la facilità con cui questo malware è stato caricato dai criminali e scaricato dalla gente, dobbiamo anche ritenerci fortunati per il fatto che non si sia trattato di qualcosa di ben più pericoloso, come uno spyware che ruba i nostri dati sensibili o un ransomware che cripta i documenti del telefono. Insomma, la parola d’ordine è: non fidiamoci mai di nessuno e controlliamo sempre prima di scaricare!

Finto aggiornamento di WhatsApp è stato scaricato un milione di volte

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!