ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Falsa email poste italiane che richiede di attivare il nuovo codice di sicurezza

Arriva SMS con scritto “LA SUA CARTA POSTEPAY E’ STATA BLOCCATA” : si tratta di una frode !
Scritto da gestore

Attenzione al Falso messaggio di phishing da parte di Poste Italiane. Nelle ultime settimane è stato segnalato un aumento di tentativi di phishing ai danni dei clienti di Poste Italiane. Tra i vari metodi utilizzati, uno dei più recenti è un messaggio che invita gli utenti a “attivare un nuovo sistema di sicurezza” per continuare a usare la propria carta Postepay. Il testo del messaggio appare apparentemente legittimo, ma in realtà è un tentativo di truffa.

Il messaggio in questione

Ecco il testo completo del messaggio di phishing:

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:


Gentile cliente Poste Italiane,

Ti informiamo che a partire dal 24 settembre 2024, non sarai in grado di utilizzare la tua carta Postepay se non attiverai il nuovo sistema di sicurezza web.
Il nuovo sistema di sicurezza rappresenta una soluzione che garantisce maggiore sicurezza e affidabilità delle tue operazioni. Senza attivazione, non potrai effettuare alcuna operazione con la tua carta a partire dalla data sopra indicata.

Ecco come puoi attivare il nuovo sistema di sicurezza. Il processo richiederà solo 3 minuti.

[Clicca qui] ( link al falso sito )

Gruppo Poste Italiane
Distinti saluti.

  • Questo è un messaggio automatico. Per favore, non rispondere.
    © Poste Italiane 2024 – Partita IVA: 01114601006

Cosa fare se ricevi questo messaggio

  1. Non cliccare sul link: Questo tipo di messaggi è progettato per ingannare i destinatari e indurli a cliccare su un link malevolo, che potrebbe portare a una pagina web contraffatta o installare software dannoso nel tuo dispositivo.
  2. Non inserire mai i tuoi dati personali: Le Poste Italiane non richiederanno mai via email o SMS di fornire dati sensibili o attivare sistemi di sicurezza attraverso link esterni.
  3. Verifica l’autenticità del messaggio: Se hai dei dubbi, contatta direttamente il servizio clienti delle Poste Italiane utilizzando i numeri ufficiali disponibili sul loro sito. Non rispondere a messaggi sospetti.
  4. Segnala il tentativo di phishing: Poste Italiane invita a segnalare questi tentativi di truffa inviando il messaggio ricevuto all’indirizzo dedicato: antiphishing@posteitaliane.it.

Come riconoscere un messaggio di phishing

Ecco alcuni segnali tipici di un messaggio fraudolento:

  • Tono urgente: I truffatori cercano di spingerti a compiere azioni immediate, come cliccare su link o fornire informazioni.
  • Errori grammaticali o stilistici: Spesso, questi messaggi contengono errori di sintassi, ortografia o punteggiatura.
  • Mittente sospetto: Verifica sempre l’indirizzo email del mittente. Spesso i messaggi di phishing arrivano da indirizzi che sembrano legittimi, ma nascondono piccole anomalie.
  • Link ingannevoli: Passa con il cursore sopra il link senza cliccarci. In basso a sinistra del browser vedrai l’URL effettivo. Se non corrisponde al sito ufficiale delle Poste, è un campanello d’allarme.

La tua sicurezza online è una priorità

Mantenere la tua sicurezza online richiede attenzione e consapevolezza. Se ricevi messaggi sospetti come quello sopra riportato, evita di interagire con i link e segui i consigli per prevenire furti di dati o altri tipi di frode.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Essere consapevoli delle minacce digitali è il primo passo per proteggersi. Informare amici e parenti sui rischi del phishing può contribuire a creare una rete di utenti più attenti e preparati.

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!