ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Email hackerata: cosa fare subito per limitare i danni

Scoprire che la propria email è stata violata è una delle situazioni più stressanti per un utente privato. La casella di posta è spesso il centro della nostra vita digitale: da lì passano accessi ai social, servizi online, documenti personali e persino dati bancari. Un attacco riuscito può aprire la strada a furti d’identità, truffe e ricatti.

Come capire se la tua email è stata compromessa

  • Ricevi notifiche di accesso da luoghi o dispositivi sconosciuti.

  • I tuoi contatti segnalano email sospette inviate a loro dal tuo indirizzo.

  • Noti la presenza di messaggi letti o eliminati che non ricordi di aver gestito.

  • Trovi modifiche nelle impostazioni di sicurezza, come il numero di telefono di recupero.

Cosa fare immediatamente

  1. Cambia la password con una combinazione unica, lunga e complessa.

  2. Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA) per impedire ulteriori accessi non autorizzati.

  3. Controlla e rimuovi dispositivi o sessioni sconosciute dalle impostazioni di sicurezza.

  4. Aggiorna i dati di recupero (telefono, email alternativa) per evitare che l’attaccante blocchi il tuo accesso.

  5. Avvisa i tuoi contatti di ignorare eventuali email sospette ricevute dal tuo account.

Come prevenire futuri attacchi

  • Evita di usare la stessa password per più servizi.

  • Utilizza un password manager affidabile per generare e conservare le credenziali.

  • Diffida di email con link o allegati sospetti, anche se sembrano provenire da persone fidate.

  • Mantieni aggiornati tutti i dispositivi da cui accedi alla posta.

Servizio di supporto specializzato

Se sospetti che la tua email sia stata compromessa e vuoi raccogliere prove valide anche in sede legale, offriamo un servizio dedicato di analisi forense e certificazione → https://www.analisideirischinformatici.it/servizi/furto-email/

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:


È importante ricordarsi che…
Un’email violata può essere la porta di accesso a tutta la tua vita digitale: intervenire rapidamente è l’unico modo per ridurre al minimo i danni.

Informatica in Azienda è diretta dal Dott. Emanuel Celano
Ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina click qui per i canali podcast:
https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/

⬇️CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON I TUOI AMICI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)

Panoramica privacy
gdpr logo

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!