ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast articoli da ascoltare

ECCO LA LISTA DI TUTTI I DIVIETI SU WHATSAPP E LE CONSEGUENZE LEGALI PER CHI LI INFRANGE

ECCO LA LISTA DI TUTTI I DIVIETI SU WHATSAPP E LE CONSEGUENZE LEGALI PER CHI LI INFRANGE
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Riproponiamo su richiesta di molti navigatori la LISTA DI TUTTI I DIVIETI SU WHATSAPP E LE CONSEGUENZE LEGALI per chi li infrange.

Elenco delle violazioni che è possibile commettere su WhatsApp ( click sul titolo per leggere la risposta ) :

  1. Divieto di utilizzo di WhatsApp per chi ha meno di 16 anni
  2. Divieto di inserire una persona in un Gruppo WhatsApp senza il consenso
  3. Divieto di inoltrare screenshot di WhatsApp con le conversazioni private ricevute da un utente a soggetti terzi
  4. Divieto di inoltrare foto o video di bambini su WhatsApp se …
  5. Divieto di inoltrare un messaggio pubblicato su un gruppo chiuso di WhatsApp a terzi non appartenenti al gruppo medesimo
  6. Divieto di impersonare un’altra persona su WhatsApp
  7. Divieto di inviare messaggi pubblicitari su WhatsApp
  8. Divieto di inviare messaggi di natura pornografica, razzista, offensiva, minacciosa, illegale e diffamatoria su WhatsApp
  9. Divieto di violare diritti d’autore su WhatsApp
  10. Divieto di inviare materiale pericoloso che possa veicolare virus su WhatsApp
  11. Divieto di spiare le chat del partner su WhatsApp
  12. Divieto di perseguitare una persona con messaggi continui su whatsapp configurando il reato di stalking
  13. Divieto di utilizzare su WhatsApp stickers a contenuto offensivo, violento, discriminatorio, antisemita, nonché pedopornografico.
  14. Divieto di offendere o diffamare insegnanti / professori / istruttori nei gruppi di WhatsApp 
  15. Divieto di utilizzo di WhatsApp per invio di immagini o video di sexting o per minacciare la diffusione di foto e video, fenomeno conosciuto come sextortion 

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).