Consigliamo di verificare le proprie impostazioni Privacy su Google per fornire il proprio consenso o meno su :
- attività web ed app. L’Attività web e app salva le attività svolte nei servizi Google, come Maps, la Ricerca e Google Play
- cronologia delle posizioni. La Cronologia delle posizioni ti consente di riscoprire i luoghi che hai visitato e i percorsi che hai seguito. Puoi stabilire la durata della memorizzazione della cronologia impostando un’opzione di eliminazione automatica.
- gestione dell’account. Usa la funzionalità Gestione account inattivo per stabilire cosa fare dei tuoi dati se non userai più il tuo account.
- impostazioni degli annunci. Puoi aggiornare le tue scelte relative agli annunci di Google nelle Impostazioni annunci della pagina del tuo Account Google.
Google ha previsto un sistema di controllo per step a partire da questo url :
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
https://myaccount.google.com/privacycheckup/
1) Elimina automaticamente l’Attività web e app
Puoi stabilire la durata della memorizzazione dell’attività impostando un’opzione di eliminazione automatica.
L’Attività web e app salva le attività svolte nei servizi Google, come Maps, la Ricerca e Google Play. Può anche includere le tue registrazioni vocali e audio e le azioni eseguite su siti, app e dispositivi che utilizzano i servizi Google.
Se scegli di conservare la tua Attività web e app, puoi usufruire di esperienze più personalizzate, come ricerche più veloci e consigli più pertinenti per app e contenuti.
Sta a te scegliere se continuare a conservare l’Attività web e app
Alcuni motivi per conservare i dati dell’Attività web e app per periodi più brevi includono:
Vuoi riscoprire contenuti che hai cercato, letto e guardato più di recente
Vuoi ridurre la quantità di dati utilizzati per personalizzare la tua esperienza e i tuoi consigli
Alcuni motivi per conservare i dati dell’Attività web e app per periodi più lunghi includono:
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Vuoi riscoprire contenuti che hai cercato, letto e guardato un po’ di tempo fa
Vuoi ampliare la quantità di dati utilizzati per personalizzare la tua esperienza e i tuoi consigli.
Puoi eliminare le attività passate in diversi modi alla pagina myactivity.google.com. Puoi anche disattivare il salvataggio delle attività future o limitare la quantità di dati che salvi modificando queste impostazioni nel tuo Account Google:
2) Elimina automaticamente la Cronologia delle posizioni
La Cronologia delle posizioni ti consente di riscoprire i luoghi che hai visitato e i percorsi che hai seguito.
Puoi stabilire la durata della memorizzazione della cronologia impostando un’opzione di eliminazione automatica.
La Cronologia delle posizioni salva i luoghi che visiti con i tuoi dispositivi, anche se non stai utilizzando un servizio Google specifico
Se scegli di conservare la tua Cronologia delle posizioni, puoi usufruire di esperienze più personalizzate, come una mappa privata dei tuoi spostamenti e consigli basati sui luoghi che hai visitato.
Sta a te scegliere se continuare a conservare la Cronologia delle posizioni
Alcuni motivi per conservare la Cronologia delle posizioni per periodi più brevi includono:
- Vuoi riscoprire luoghi che hai visitato più di recente
- Vuoi ridurre la quantità di dati utilizzati per personalizzare la tua esperienza e i tuoi consigli
Alcuni motivi per conservare i dati della Cronologia delle posizioni per periodi più lunghi includono:
- Vuoi riscoprire luoghi che hai visitato un po’ di tempo fa
- Vuoi ampliare la quantità di dati utilizzati per personalizzare la tua esperienza e i tuoi consigli
Puoi eliminare le attività passate in diversi modi alla pagina myactivity.google.com. Puoi anche disattivare il salvataggio delle attività future o limitare la quantità di dati che salvi modificando queste impostazioni nel tuo Account Google:
3) Stabilisci un piano di gestione per il tuo account
Usa la funzionalità Gestione account inattivo per stabilire cosa fare dei tuoi dati se non userai più il tuo account.
Stabilisci quando Google dovrà considerare inattivo il tuo account e come dovrà gestire i tuoi dati in seguito. Puoi condividere i dati con persone di cui ti fidi o chiedere a Google di eliminarli.
Controlla le impostazioni relative al raggruppamento dei volti
Puoi aggiungere, modificare o eliminare etichette per i gruppi di volti in Google Foto.
Google Foto raggruppa automaticamente volti simili. Ulteriori informazioni
4) Controlla le Impostazioni annunci
Puoi aggiornare le tue scelte relative agli annunci di Google nelle Impostazioni annunci della pagina del tuo Account Google. Ad esempio, puoi rimuovere interessi, aggiornare età e genere o cambiare la scelta relativa alla personalizzazione degli annunci. Scopri come funzionano gli annunci personalizzati
Gli annunci che ti vengono mostrati su Google sono personalizzati
INIZIA ORA IL CONTROLLO – Google ha previsto un sistema di controllo per step a partire da questo url :
https://myaccount.google.com/privacycheckup/
——————–