APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti ) | |||||
|
In questo articolo vediamo insieme come sbloccare whatsapp hackerato, tornare in possesso del proprio profilo e buttare fuori l’hacker.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Leggi la presentazione del nuovo Libro del Dott. Emanuel Celano [ click qui ]
La truffa che sta circolando è molto semplice. Tramite inganno viene richiesto ad una vittima di reinviargli un codice, perché la persona ha perso le sue credenziali e quei numeri gli servono per poter sbloccare il suo account. In realtà, la persona che scrive non è l’amico, ma l’hacker che si è impossessato dell’identità del contatto e adesso cerca di impossessarsi di altri. Se si cade nel tranello e si fa il grave errore di rispondere, inviando il codice, il danno è fatto. Whatsapp è stata hackerato e non potete più utilizzarlo.
Ecco come sbloccare il vostro whatsapp hackerato :
- a) Eliminate l’applicazione di WhatsApp dallo smartphone
- b) Installate di nuovo Whatsapp
- c) Aprite l’app di Whatsapp e inserite il vostro numero telefonico: nel giro di pochi secondi riceverete il codice univoco di sei cifre per accedere al profilo. Se il codice è stato richiesto più volte occorre attendere alcune ore.
- d) Nell’istante esatto in cui inserirete il codice, il malintenzionato che sta utilizzando il vostro account WhatsApp verrà buttato fuori.
- c) Mettete in sicurezza whatsapp con la verifica in due passaggi. Dopo aver ripreso accesso al vostro account di whatsapp meglio metterlo in sicurezza con la verifica in due passaggi. La verifica in due passaggi si attiva dalle Impostazioni di WhatsApp. Su android cliccare sui tre punti in alto a destra e premere su “impostazioni”. Mentre su iphone cliccare direttamente su “impostazioni” in basso a destra. Poi premere su “Account” e poi su “Verifica in due passaggi”. Facendo un tap su Attiva, WhatsApp vi chiederà di inserire un codice di sicurezza a sei cifre e un indirizzo e-mail.
Consigliamo infine di presentare una denuncia alla polizia postale. Se sono stati inviati messaggi fraudolenti ad altri utenti o link che installano malware potreste esserne ritenuti responsabili.
Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano
Rss Feeds:
Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :
Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :