ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast Sicurezza Informatica

Come sapere quali siti sono stati visitati con Google e proteggere la tua privacy

Come sapere quali siti sono stati visitati con Google e proteggere la tua privacy
Scritto da gestore

In un’epoca in cui clicchiamo su decine di siti ogni giorno, può diventare difficile ricordare quali pagine abbiamo visitato, soprattutto se ci servono per lavoro, studio o motivi personali.
Al tempo stesso, lasciare attiva la cronologia di navigazione può rappresentare un rischio per la nostra privacy e sicurezza.

In questo articolo vediamo come controllare e gestire la cronologia dei siti visitati con Google, e quando può essere utile ripulirla o verificare se qualcuno ha spiato le tue attività online.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:


🔍 Dove vedere i siti visitati tramite Google

Google mette a disposizione una pagina dedicata dove è possibile visualizzare l’elenco completo delle attività online associate al proprio account:

👉 Vai su https://myactivity.google.com/

Qui puoi vedere:

  • La cronologia di navigazione su Chrome

  • Le ricerche effettuate su Google

  • L’interazione con YouTube, Maps e altri servizi

Tutto è ordinato per data e puoi filtrare o cancellare singole voci o interi intervalli di tempo.


📌 Perché controllare la cronologia è importante

  1. Recuperare siti utili: capita di visitare pagine interessanti e dimenticarne il nome. La cronologia ti permette di ritrovarle facilmente.

  2. Efficienza: se lavori online, sapere dove sei stato ti aiuta a non perdere tempo e a riprendere da dove avevi lasciato.

  3. Controllo delle abitudini digitali: monitorare i siti visitati ti aiuta a riconoscere distrazioni frequenti o comportamenti da correggere.

🔒 Se sospetti che qualcuno abbia controllato la tua cronologia a tua insaputa, puoi richiedere una verifica dei dispositivi sotto controllo anche da remoto.


🧹 Perché è utile cancellare la cronologia

Cancellare periodicamente la cronologia di navigazione offre vantaggi reali:

  • Protezione della privacy: nessuno potrà vedere cosa hai visitato se accede al tuo PC o smartphone.

  • Più velocità: eliminare file temporanei e cronologie aiuta a mantenere veloce il browser.

  • Sicurezza: meno dati salvati = meno informazioni accessibili da malware o software spia.


🔧 Come gestire la cronologia Google Chrome

Accedi alla pagina https://myactivity.google.com/ e usa queste funzioni:

  • Visualizza tutto l’elenco delle attività recenti

  • Elimina singoli siti: clicca sui tre puntini > Elimina

  • Pulisci tutto: scegli intervallo di tempo e cancella (ultima ora, giorno, settimana, mese o tutto)

🛑 Se noti accessi strani nel tuo account Google o siti visitati che non hai mai aperto tu, potresti essere vittima di un accesso abusivo.
Scopri il nostro servizio di certificazione accessi con indirizzo IP per ottenere prove legali valide anche in caso di denuncia.


🎯 Conclusione

Gestire la cronologia non è solo una questione di ordine mentale, ma un atto concreto di protezione digitale.
Ogni giorno navighiamo tra siti, servizi e social: sapere chi ha accesso alla nostra attività online è un diritto e una responsabilità.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Informatica in Azienda è diretta dal Dott. Emanuel Celano
Ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina click qui per i canali podcast:
👉 https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/

⬇️CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON I TUOI AMICI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!