ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast Sicurezza Informatica

Come proteggersi dalle truffe di phishing su instagram

COME PROTEGGERSI DALLE TRUFFE DI PHISHING SU INSTAGRAM
Scritto da gestore

Il phishing è una pratica ingannevole che mira a truffare le persone per ottenere informazioni sensibili. Si tratta di una grave minaccia che può compromettere la tua privacy, sicurezza e identità online. Instagram, essendo uno dei social media più popolari, non è immune a questi pericoli. Gli scammers utilizzano varie tattiche astute per ingannare gli utenti e ottenere accesso non autorizzato ai loro account, mettendo a rischio il furto di identità, le perdite finanziarie o la divulgazione di informazioni personali.

Ecco alcuni passaggi fondamentali che puoi fare per proteggerti dal phishing su instagram:

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:


  • Sii cauto con i messaggi diretti e i commenti: Non fare clic su link sospetti. Spesso gli scammers inviano messaggi diretti o commenti con link allettanti che promettono articoli gratuiti, regali o la verifica dell’account. Evita di fare clic su di essi, anche se sembrano provenire da fonti legittime come Instagram stesso o brand popolari.
  • Verifica l’identità del mittente: Se ricevi un messaggio da qualcuno che non conosci, sii cauto. Controlla il suo profilo per segni di legittimità, come un badge di verifica (se applicabile), contenuti autentici e numero di follower. Se qualcosa sembra strano, non rispondere o interagire.
  • Non condividere mai informazioni personali: Gli scammers cercano spesso di indurti a rivelare dettagli sensibili come la password, le informazioni sulla carta di credito o il numero di previdenza sociale. Non condividere mai tali informazioni tramite messaggi diretti o commenti. Ricorda, Instagram non chiederà mai la tua password tramite questi canali.
  • Sii cauto a concedere l’accesso al tuo account ad app e siti web di terze parti: Scarica solo app dagli store ufficiali di google ed apple. Evita di scaricare app da fonti sconosciute o di fare clic su link che promettono funzionalità aggiuntive non disponibili nell’app ufficiale di Instagram. Limitati a scaricare app dall’App Store o dal Google Play Store.
  • Attenzione alle truffe “follower” o “like” gratuiti: Siti web o app che promettono di aumentare i tuoi follower o like sono spesso truffe. Potrebbero richiederti di accedere con le credenziali del tuo account Instagram o addirittura installare malware sul tuo dispositivo. Stai lontano da queste offerte.
  • Verifica la legittimità dei siti web: Se non sei sicuro di un sito web collegato in un messaggio diretto o un commento, digita manualmente l’indirizzo del sito web nel tuo browser anziché fare clic sul link. Questo ti aiuta a evitare di essere reindirizzato a un sito web malevolo mascherato da uno legittimo.

Alcune misure di sicurezza generali:

  • Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA): Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo un codice dal tuo telefono o email, oltre alla password, per effettuare l’accesso.
  • Utilizza password robuste: Crea password uniche e complesse per il tuo account Instagram e evita di utilizzare la stessa password per altri servizi online.
  • Tieni aggiornate l’app e il software del dispositivo: Gli aggiornamenti spesso includono correzioni di sicurezza, quindi assicurati di utilizzare le versioni più recenti dell’app di Instagram e del sistema operativo del tuo dispositivo.
  • Segnala sempre attività sospette a Instagram

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Invia questo messaggio ai tuoi amici. I pulsanti di condivisione sono qui sotto :

⬇️condividi⬇️

 

Panoramica privacy
gdpr logo

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!