ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

COME PROTEGGERE I PROPRI DATI PERSONALI SUI SOCIAL: GUIDA COMPLETA PER OGNI PIATTAFORMA

COME PROTEGGERE I PROPRI DATI PERSONALI SUI SOCIAL: GUIDA COMPLETA PER OGNI PIATTAFORMA
Scritto da gestore

I social network sono strumenti potentissimi per comunicare, condividere e lavorare, ma rappresentano anche una minaccia per la nostra privacy. Ogni informazione che condividiamo puรฒ essere usata per scopi di marketing, venduta a terzi o, peggio ancora, finire nelle mani di hacker e truffatori.

Proteggere i propri dati personali รจ fondamentale per evitare furti dโ€™identitร , phishing e altre minacce digitali. In questa guida dettagliata, vedremo le migliori strategie per proteggere la tua privacy su ogni piattaforma social, con i link diretti alle impostazioni di sicurezza di ciascun servizio.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:


1. FACEBOOK: PROTEGGERE IL TUO PROFILO DA OCCHI INDESIDERATI

Facebook รจ il social piรน usato al mondo e anche uno dei piรน esposti agli attacchi informatici. Per proteggere i tuoi dati personali:

  • Rendi privato il tuo profilo: vai su Impostazioni > Privacy e limita la visibilitร  dei tuoi post.
  • Evita la condivisione pubblica: assicurati che solo amici o gruppi selezionati possano vedere le tue informazioni.
  • Attiva lโ€™autenticazione a due fattori (2FA) per evitare accessi non autorizzati.
  • Gestisci le app collegate: molte app di terze parti hanno accesso ai tuoi dati personali. Rimuovi quelle non necessarie.

🔗 Guida ufficiale alla privacy di Facebook:
https://www.facebook.com/help/193677450678703


2. INSTAGRAM: PROTEGGERE LE TUE FOTO E IL TUO ACCOUNT

Instagram รจ il regno delle immagini, ma molte persone non sanno che le loro foto possono essere scaricate, condivise o utilizzate senza autorizzazione. Per una protezione efficace:

  • Rendi privato il tuo profilo: solo i follower approvati potranno vedere i tuoi post.
  • Disattiva la geolocalizzazione: evita di taggare la tua posizione in tempo reale.
  • Controlla chi puรฒ vedere le tue storie: puoi limitare la visibilitร  ai follower piรน fidati.
  • Gestisci i tag e le menzioni: impedisci agli sconosciuti di taggarti senza il tuo consenso.

🔗 Guida ufficiale alla privacy di Instagram:
https://help.instagram.com/196883487377501


3. LINKEDIN: PROTEGGERE LE INFORMAZIONI PROFESSIONALI

LinkedIn รจ spesso sottovalutato come rischio per la privacy, ma contiene molte informazioni sensibili, come il tuo CV e i tuoi contatti lavorativi. Per evitare problemi:

  • Nascondi i tuoi aggiornamenti di lavoro: impedisci che ogni modifica venga notificata a tutti.
  • Limita chi puรฒ vedere il tuo profilo: evita che chiunque possa raccogliere informazioni su di te.
  • Disattiva il riconoscimento facciale: impedisce che la tua immagine venga utilizzata in suggerimenti automatici.
  • Evita connessioni sospette: alcuni profili sono falsi e servono solo a raccogliere informazioni.

🔗 Guida ufficiale alla privacy di LinkedIn:
https://www.linkedin.com/help/linkedin/answer/66


4. X.COM (EX TWITTER): EVITARE IL DOXXING E LE FRODI

X.com รจ noto per il dibattito pubblico, ma anche per i frequenti problemi di privacy. Per difenderti:

  • Proteggi i tuoi tweet: attiva lโ€™opzione per limitare la visibilitร  solo ai tuoi follower.
  • Disattiva la localizzazione nei post: evita di rivelare dove ti trovi.
  • Non condividere dati personali nei tweet: informazioni come email e numero di telefono possono essere usate per truffe.
  • Attiva lโ€™autenticazione a due fattori (2FA) per proteggere lโ€™account dagli hacker.

🔗 Guida ufficiale alla privacy di X.com:
https://help.x.com/it/resources/how-you-can-control-your-privacy


5. TIKTOK: LIMITARE LA RACCOLTA DI DATI PERSONALI

TikTok raccoglie una grande quantitร  di dati personali, compresi interessi e preferenze. Per proteggere il tuo account:

  • Rendi il tuo profilo privato: solo i follower approvati potranno vedere i tuoi video.
  • Limita i messaggi diretti: impedisci agli sconosciuti di contattarti.
  • Disattiva la raccolta di dati pubblicitari: nelle impostazioni di sicurezza, puoi limitare lโ€™uso delle tue informazioni per la pubblicitร  mirata.
  • Evita di condividere troppi dettagli nei video: molte truffe iniziano raccogliendo dati dagli stessi contenuti pubblicati dagli utenti.

🔗 Guida ufficiale alla privacy di TikTok:
https://support.tiktok.com/en/account-and-privacy/account-privacy-settings


6. SNAPCHAT: IMPEDIRE SCREENSHOT E SALVATAGGIO DI CHAT

Snapchat รจ basato su messaggi effimeri, ma gli screenshot e le registrazioni dello schermo possono facilmente violare la tua privacy. Per proteggerti:

  • Usa la modalitร  โ€œSolo amiciโ€: impedisce agli sconosciuti di inviarti messaggi.
  • Disattiva la geolocalizzazione (Snap Map): evita che altri sappiano dove sei in tempo reale.
  • Evita di condividere dati sensibili nei messaggi: anche se si autodistruggono, possono essere catturati con screenshot.

🔗 Guida ufficiale alla privacy di Snapchat:
https://support.snapchat.com/en-GB/article/privacy-settings2


7. REDDIT: EVITARE IL TRACKING E I MESSAGGI INDESIDERATI

Reddit รจ spesso percepito come una piattaforma anonima, ma non lo รจ completamente. Ecco come proteggere la tua privacy:

  • Disattiva la personalizzazione degli annunci: impedisce a Reddit di raccogliere dati sulla tua navigazione.
  • Limita i messaggi privati: evita spam e phishing.
  • Disabilita la cronologia delle ricerche: riduci il tracciamento del tuo comportamento.

🔗 Guida ufficiale alla privacy di Reddit:
https://www.reddit.com/r/privacy/wiki/faq


E’ IMPORTANTE RICORDARSI CHE …

Ogni social network raccoglie e utilizza i tuoi dati in modo diverso, ma il rischio รจ sempre lo stesso: una cattiva gestione della privacy puรฒ esporre le tue informazioni a truffe, phishing e attacchi informatici.

Se vuoi proteggere la tua identitร  digitale e verificare se i tuoi dati sono stati esposti, visita https://www.identificazioneonline.it/.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle minacce alla sicurezza dei social, iscriviti al nostro blog Allerta Pericoli Informatici https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/ oppure ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina grazie ai nostri Podcast o scarica la nostra APP, entrambe le modalitร  sono disponibili qui: Podcast Sicurezza Informatica

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!