ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast articoli da ascoltare

COME INVIARE EMAIL RISERVATE CON PASSCODE E CON DATA DI SCADENZA DA GMAIL

COME INVIARE EMAIL RISERVATE CON PASSCODE E CON DATA DI SCADENZA DA GMAIL
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

In questo articolo vedremo come Inviare e aprire email riservate con gmail

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Per proteggere i dati sensibili dagli accessi non autorizzati, puoi inviare messaggi e allegati con la modalità riservata di Gmail. Puoi utilizzare la modalità riservata per impostare una data di scadenza per i messaggi o revocare l’accesso in qualsiasi momento. Per i destinatari del messaggio riservato saranno disattivate le opzioni di inoltro, copia, stampa e download.

Nota: anche se la modalità riservata serve a impedire che i destinatari condividano per errore la tua email, non impedisce loro di realizzare screenshot o foto dei messaggi o dei loro allegati. Se i destinatari hanno programmi dannosi sul computer, potrebbero comunque essere in grado di copiare o scaricare i messaggi o gli allegati.

Da computer

Inviare messaggi e allegati in modo riservato

Importante: se utilizzi Gmail con il tuo account della scuola o di lavoro, contatta il tuo amministratore per assicurarti di poter utilizzare la modalità riservata.

  1. Su un computer, apri Gmail.
  2. Fai clic su  Scrivi.
  3. Nell’angolo in basso a destra della finestra, fai clic su Attiva/disattiva la modalità riservata Attiva la modalità riservata.

    Suggerimento: se hai già attivato la modalità riservata per un’email, vai in fondo all’email e fai clic su Modifica.

  4. Imposta una data di scadenza e un passcode. Queste impostazioni interessano sia il testo del messaggio che eventuali allegati.
    • Se scegli “Nessun passcode SMS”, i destinatari che utilizzano l’app Gmail potranno aprire l’email direttamente. Ai destinatari che non utilizzano Gmail verrà inviato un passcode tramite email.
    • Se scegli “Passcode SMS”, i destinatari riceveranno un passcode tramite SMS. Assicurati di inserire il numero di telefono del destinatario, non il tuo.
  5. Fai clic su Salva.

Revocare l’accesso in anticipo

Puoi revocare la visualizzazione da parte del destinatario all’email prima della data di scadenza.

  1. Apri Gmail sul computer.
  2. A sinistra, fai clic su Posta inviata.
  3. Apri l’email riservata.
  4. Fai clic su Rimuovi accesso.

Aprire un’email inviata in modalità riservata

Se il mittente ha utilizzato la modalità riservata per inviare l’email:

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

  • Potrai visualizzare il messaggio e gli allegati fino alla data di scadenza o finché il mittente non revocherà l’accesso.
  • Le opzioni per copiare, incollare, scaricare, stampare e inoltrare il testo del messaggio e gli allegati saranno disattivate.
  • Potrebbe essere necessario inserire un passcode per aprire l’email.

DA ANDROID

Inviare messaggi e allegati in modo riservato

  1. Apri l’app Gmail  dal tuo telefono o tablet Android.
  2. Tocca  Scrivi.
  3. In alto a destra tocca Altro Altro quindi Modalità riservata.

    Nota: se hai già attivato la modalità riservata per l’email, vai in fondo all’email e tocca Modifica.

  4. Attiva Modalità riservata.
  5. Imposta una data di scadenza, un passcode e altri controlli. Queste impostazioni interessano sia il testo del messaggio che eventuali allegati.
    • Se scegli “Nessun passcode SMS”, i destinatari che utilizzano l’app Gmail potranno aprire l’email direttamente. Ai destinatari che non utilizzano Gmail verrà inviato un passcode tramite email.
    • Se scegli “Passcode SMS”, i destinatari riceveranno un passcode tramite SMS. Assicurati di inserire il numero di telefono del destinatario, non il tuo.
  6. Tocca Fine Fine.

Revocare l’accesso in anticipo

Puoi revocare l’accesso del destinatario all’email prima della data di scadenza.

  1. Apri l’app Gmail  dal tuo telefono o tablet Android.
  2. Tocca Menu Menu quindi Inviati.
  3. Apri l’email riservata.
  4. Nella parte inferiore della schermata, tocca Rimuovi accesso.

Aprire un’email inviata in modalità riservata

Se il mittente ha utilizzato la modalità riservata per inviare l’email:

  • Potrai visualizzare il messaggio e gli allegati fino alla data di scadenza o finché il mittente non revocherà l’accesso.
  • Le opzioni per copiare, incollare, scaricare, stampare e inoltrare il testo del messaggio e gli allegati saranno disattivate.
  • Potrebbe essere necessario inserire un passcode per aprire l’email.

DA iPHONE

Inviare messaggi e allegati in modo riservato

  1. Apri l’app Gmail  sul tuo iPhone o iPad.
  2. Tocca  Scrivi.
  3. In alto a destra tocca Altro 더보기 quindi Modalità riservata.

    Suggerimento: se hai già attivato la modalità riservata per l’email, vai in fondo all’email e tocca Modifica.

  4. Attiva Modalità riservata.
  5. Imposta una data di scadenza, un passcode e altri controlli. Queste impostazioni interessano sia il testo del messaggio che eventuali allegati.
    • Se scegli “Nessun passcode SMS”, i destinatari che utilizzano l’app Gmail potranno aprire l’email direttamente. Ai destinatari che non utilizzano Gmail verrà inviato un passcode tramite email.
    • Se scegli “Passcode SMS”, i destinatari riceveranno un passcode tramite SMS. Assicurati di inserire il numero di telefono del destinatario, non il tuo.
  6. Tocca Fine Fine.

Revocare l’accesso in anticipo

Puoi revocare l’accesso del destinatario all’email prima della data di scadenza.

  1. Apri l’app Gmail  sul tuo iPhone o iPad.
  2. Tocca Menu Menu quindi Inviati.
  3. Apri l’email riservata.
  4. Nella parte inferiore della schermata, tocca Rimuovi accesso.

Aprire un’email inviata in modalità riservata

Se il mittente ha utilizzato la modalità riservata per inviare l’email:

  • Potrai visualizzare il messaggio e gli allegati fino alla data di scadenza o finché il mittente non revocherà l’accesso.
  • Le opzioni per copiare, incollare, scaricare, stampare e inoltrare il testo del messaggio e gli allegati saranno disattivate.
  • Potrebbe essere necessario inserire un passcode per aprire l’email.

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).