ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Come determinare il livello di sicurezza di un sito web : i 5 parametri di base

Come determinare il livello di sicurezza di un sito web : i 5 parametri di base
Scritto da gestore

Negli ultimi anni, l’uso di internet è cresciuto enormemente e molte delle nostre attività quotidiane sono ormai online. Tuttavia, l’aumento dell’utilizzo di internet ha portato anche ad un aumento delle minacce informatiche, come ad esempio gli attacchi hacker, il phishing, il malware e così via. Pertanto, è importante assicurarsi che i siti web che visitiamo siano sicuri, al fine di proteggere le nostre informazioni personali e finanziarie.

Esistono diversi modi per rilevare il livello di sicurezza di un sito web. Di seguito ne esamineremo alcuni.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Protocollo HTTPS
Uno dei modi più semplici per rilevare il livello di sicurezza di un sito web è quello di verificare se il sito utilizza il protocollo HTTPS. HTTPS sta per HyperText Transfer Protocol Secure ed è un protocollo di comunicazione sicuro che crittografa le informazioni scambiate tra il browser e il sito web. Un sito web che utilizza HTTPS viene indicato nella barra degli indirizzi del browser da un lucchetto verde.

Certificato SSL
Per utilizzare il protocollo HTTPS, un sito web deve possedere un certificato SSL (Secure Sockets Layer). Questo certificato viene rilasciato da un’autorità di certificazione e garantisce che il sito web è autentico e sicuro. Se si desidera verificare se un sito web possiede un certificato SSL, è possibile fare clic sul lucchetto verde nella barra degli indirizzi del browser. Verrà visualizzata una finestra che indica se il certificato è valido o meno.

Contenuto del sito
Un altro modo per rilevare il livello di sicurezza di un sito web è quello di esaminare il contenuto del sito. Ad esempio, un sito web che richiede l’inserimento di informazioni personali o finanziarie dovrebbe avere una pagina “Privacy Policy” o “Termini e Condizioni” che spiega come vengono utilizzati e protetti questi dati.

Recensioni degli utenti
Infine, è possibile verificare la reputazione del sito web leggendo le recensioni degli utenti. Ci sono molte fonti online che offrono recensioni e valutazioni di siti web, come ad esempio Trustpilot o Sitejabber. Leggere le recensioni degli utenti può aiutare a determinare se il sito web è sicuro o meno.

In conclusione, ci sono diversi modi per rilevare il livello di sicurezza di un sito web. Verificare se il sito utilizza il protocollo HTTPS e possiede un certificato SSL sono due dei modi più semplici. Inoltre, esaminare il contenuto del sito e leggere le recensioni degli utenti può aiutare a determinare se il sito web è affidabile o meno. Ricorda sempre di prestare attenzione quando inserisci informazioni personali o finanziarie online e di utilizzare solo siti web sicuri e affidabili.

Ci sono diversi siti web che consentono di verificare se un sito web è pericoloso o meno. Ecco una lista di 5 siti web che puoi utilizzare per verificare la sicurezza di un sito web:

Google Safe Browsing: Questo sito web di Google consente di verificare se un sito web è stato segnalato come pericoloso. Basta inserire l’URL del sito web nella barra di ricerca e il sito web fornirà informazioni sulla sicurezza del sito.
VirusTotal: Questo sito web consente di verificare se un sito web contiene virus o malware. Basta inserire l’URL del sito web nella barra di ricerca e il sito web eseguirà una scansione completa per verificare la presenza di virus o malware.
Norton Safe Web: Questo sito web di Norton consente di verificare se un sito web è sicuro o meno. Basta inserire l’URL del sito web nella barra di ricerca e il sito web fornirà informazioni sulla sicurezza del sito.
Sucuri SiteCheck: Questo sito web consente di verificare se un sito web è stato compromesso o meno. Basta inserire l’URL del sito web nella barra di ricerca e il sito web eseguirà una scansione per verificare la presenza di malware, spam e altre minacce.
URLVoid: Questo sito web consente di verificare se un sito web è stato segnalato come pericoloso da altri siti web. Basta inserire l’URL del sito web nella barra di ricerca e il sito web fornirà informazioni sulla sicurezza del sito.
Ricorda sempre che nessun sito web può garantire al 100% la sicurezza di un sito web. Pertanto, è importante utilizzare diversi strumenti di verifica per assicurarsi che un sito web sia sicuro prima di inserire qualsiasi informazione personale o finanziaria.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Google Safe Browsing: https://transparencyreport.google.com/safe-browsing/search
VirusTotal: https://www.virustotal.com/gui/home/url
Norton Safe Web: https://safeweb.norton.com/
Sucuri SiteCheck: https://sitecheck.sucuri.net/
URLVoid: https://www.urlvoid.com/

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!