Quando ricevi un messaggio minaccioso, offensivo o semplicemente importante su WhatsApp, il primo istinto è fare uno screenshot. Ma sai che quello screenshot potrebbe non avere alcun valore legale in tribunale?
Nel mondo digitale di oggi, certificare un messaggio WhatsApp con valore probatorio è fondamentale per tutelarti davvero. Che si tratti di una minaccia, una promessa di pagamento, una diffida, un accordo o una prova in un contenzioso, esiste un modo sicuro e riconosciuto per dimostrarne l’autenticità.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Gli screenshot non bastano
La maggior parte delle persone crede che uno screenshot sia sufficiente come prova. Ma la realtà è diversa: gli screenshot possono essere modificati facilmente, non garantiscono data certa né l’autenticità del mittente, e non sono certificati da un ente terzo.
I giudici, infatti, possono non accettare uno screenshot come prova valida, soprattutto se contestato dalla controparte. Ecco perchè è importante certificare un messaggio WhatsApp.
Cosa significa certificare una chat WhatsApp?
La certificazione forense di un messaggio WhatsApp è una procedura tecnica che permette di:
- Collegare il contenuto del messaggio al dispositivo che l’ha ricevuto o inviato
- Dimostrare l’autenticità della chat e la sua integrità
- Avere una data certa, verificabile e opponibile a terzi
- Produrre un documento con valore legale, utilizzabile in cause civili e penali
Questa certificazione viene effettuata da professionisti in informatica forense, con strumenti e metodologie conformi alle norme vigenti.
Quando è utile certificare un messaggio WhatsApp?
Ecco alcuni esempi concreti in cui la certificazione può fare la differenza:
- Sei stato minacciato o ricattato via chat
- Hai ricevuto un messaggio offensivo, sessista o molesto
- Qualcuno ha ammesso un comportamento illecito che vuoi far valere legalmente
- Hai concluso un accordo scritto ma l’altra parte nega l’esistenza
- Vuoi certificare una conversazione con un ex partner, un collega, un vicino, un venditore
In tutti questi casi, agire rapidamente è importante, perché una cancellazione del messaggio rende la prova irrimediabilmente persa.
Come funziona il servizio
Il nostro team, con oltre 24 anni di esperienza in investigazioni informatiche, offre un servizio rapido e sicuro di certificazione WhatsApp. Il processo è semplice:
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
- Ci contatti spiegandoci il tipo di messaggio da certificare
- Ti inviamo le istruzioni per fornirci le prove in modo corretto
- Procediamo all’analisi forense e alla produzione del documento
- Ricevi un PDF firmato digitalmente, pronto per essere usato in sede legale
👉 Scopri tutti i dettagli sul nostro servizio:
https://www.analisideirischinformatici.it/servizi/copia-autentica-pagina-web/
(La stessa procedura è valida anche per email, pagine web, post sui social, e molto altro.)
Perché affidarti a noi?
Siamo specializzati in tutela digitale, forense e legale. Aiutiamo ogni giorno persone che vogliono proteggersi online con strumenti concreti, certificabili e opponibili a terzi. Non vendiamo illusioni, ma strumenti che possono fare davvero la differenza in tribunale o davanti a un avvocato.
È importante ricordarsi che …
La tua sicurezza digitale passa anche da ciò che puoi dimostrare, non solo da ciò che hai vissuto. Per questo, certificare un messaggio WhatsApp oggi può salvarti domani da un processo difficile, da una falsa accusa o da un abuso non punito.
Informatica in Azienda è diretta dal Dott. Emanuel Celano
Ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina click qui per i canali podcast:
👉 https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/
⬇️CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON I TUOI AMICI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)