A volte le notifiche da parte dei siti web possono essere molto fastidiose. Vi spieghiamo come disattivare le notifiche che vi vengono mostrate in basso a destra sul vostro computer.
Il percorso più veloce per raggiungere le notifiche è digitare sulla barra degli indirizzi quanto segue e premere invio : chrome://settings/content/notifications
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Per chi non ha molta dimestichezza ecco invece il percorso tramite click del mouse o tap sugli smarphone/tablet. Puoi configurare Chrome in modo da ricevere notifiche (ad esempio promemoria di riunioni) da siti web, app ed estensioni. Se visualizzi popup o annunci, scopri come bloccarli o consentirli.
Come funzionano le notifiche
Per impostazione predefinita, Chrome ti avvisa quando un sito web, un’app o un’estensione desidera inviarti notifiche. Puoi cambiare questa impostazione in qualsiasi momento.
Quando navighi su siti con notifiche invasive o fuorvianti, Chrome blocca automaticamente tali notifiche e ti consiglia di continuare a bloccarle.
Se hai attivato la modalità di navigazione in incognito, non riceverai le notifiche.
Modificare le impostazioni di notifica predefinite
- Apri Chrome
sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Altro
Impostazioni.
- Fai clic su Privacy e sicurezza
Impostazioni sito
Notifiche.
- Seleziona l’opzione che vuoi usare come impostazione predefinita.
- Blocca un sito:
- Fai clic su Aggiungi accanto all’opzione “Non possono inviare notifiche”.
- Inserisci l’indirizzo web del sito.
- Fai clic su Aggiungi.
- Consenti un sito:
- Fai clic su Aggiungi accanto all’opzione “Possono inviare notifiche”.
- Inserisci l’indirizzo web del sito.
- Fai clic su Aggiungi.
- Consenti messaggi di notifica più discreti (i messaggi di notifica non ti interromperanno più):
- Consenti ai siti di chiedere di poter inviare notifiche.
- Fai clic su Usa messaggi più discreti (i messaggi di notifica non ti interromperanno più). Non riceverai notifiche dopo aver ignorato più notifiche di un sito o se altri utenti in genere non consentono le notifiche di un sito.
- Blocca un sito:
Puoi anche impedire a siti o app di inviarti notifiche.
NOTIFICHE SU ANDROID
Come funzionano le notifiche
Per impostazione predefinita, Chrome ti avvisa quando un sito web, un’app o un’estensione desidera inviarti notifiche. Puoi cambiare questa impostazione in qualsiasi momento.
Quando navighi su siti con notifiche invasive o fuorvianti, Chrome blocca automaticamente tali notifiche e ti consiglia di continuare a bloccarle.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Se hai attivato la Modalità di navigazione in incognito, non riceverai le notifiche.
Consentire o bloccare le notifiche di tutti i siti
- Apri l’app Chrome
sul telefono o tablet Android.
- A destra della barra degli indirizzi, tocca Altro
Impostazioni.
- Tocca Impostazioni sito
Notifiche.
- Attiva o disattiva l’impostazione in alto.
- Per consentire messaggi di notifica più discreti, tocca Usa messaggi più discreti (impedisce alle notifiche di disturbarti). Non riceverai notifiche dopo aver ignorato più notifiche di un sito o se altri utenti in genere non consentono le notifiche di un sito.
Importante: se hai consentito le notifiche per un sito che Chrome ha contrassegnato come offensivo o fuorviante, Chrome potrebbe bloccarle e richiedere al sito l’autorizzazione da parte tua per l’invio di una notifica push. Puoi modificare l’impostazione per consentire le notifiche.
Consentire o bloccare le notifiche di un sito specifico
- Apri l’app Chrome
sul telefono o tablet Android.
- Vai al sito web di cui vuoi modificare le notifiche.
- A sinistra della barra degli indirizzi, tocca Blocca
Autorizzazioni.
- Se si apre un menu, seleziona l’impostazione che vuoi modificare.
- Se non si apre nessun menu significa che sono configurate le impostazioni originali delle autorizzazioni.
Disattivare i popup
- Apri l’app Chrome
sul telefono o tablet Android.
- A destra della barra degli indirizzi, tocca Altro
Impostazioni.
- Tocca Autorizzazioni
Popup e reindirizzamenti.
- Disattiva Popup e reindirizzamenti.
NOTIFICHE SU IPHONE E IPAD
Chrome non riceve le notifiche su iPhone o iPad. Se ricevi avvisi da Chrome, potresti avere i popup attivi.
Per disattivare i popup:
- Apri l’app Chrome
sull’iPhone o sull’iPad.
- Tocca Altro
Impostazioni
.
- Tocca Impostazioni contenuti
Blocca popup.
- Disattiva l’opzione “Blocca popup”.
BLOCCARE POPUP SUI COMPUTER
Per impostazione predefinita, Google Chrome impedisce la visualizzazione automatica dei popup sullo schermo. Quando un popup viene bloccato, nella barra degli indirizzi viene visualizzata un’icona Popup bloccato . Puoi anche decidere di consentire la visualizzazione dei popup.
Se dopo aver disattivato i popup continui a visualizzarli, è possibile che la causa sia la presenza di malware. Scopri come eliminare il malware.
Modificare le impostazioni predefinite relative ai popup e ai reindirizzamenti
- Apri Chrome
sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Altro
Impostazioni.
- Fai clic su Privacy e sicurezza
Impostazioni sito.
- Fai clic su Popup e reindirizzamenti.
- Seleziona l’opzione che vuoi usare come impostazione predefinita.
Gestire popup e reindirizzamenti per un sito specifico
Non tutti i popup sono annunci o spam. Alcuni siti web legittimi visualizzano i contenuti web in finestre popup.
Bloccare le notifiche
Se dopo aver disattivato i popup continui a ricevere comunicazioni da un sito, potresti aver effettuato l’iscrizione alle notifiche. Per disattivare le notifiche di un sito:
- Apri Chrome sul computer.
- Visita il sito di cui ricevi le notifiche.
- Seleziona Visualizza informazioni sul sito
.
- Accanto a Notifiche, seleziona Blocca dal menu a discesa.
Puoi anche bloccare le notifiche dalle impostazioni del sito.
Problemi con i popup
Se vengono mostrati ancora popup indesiderati, prova a eseguire lo strumento Chrome Software Cleaner (solo su Windows). Dopodiché, leggi le altre opzioni per trovare e rimuovere malware dal tuo computer.
Se usi un dispositivo Chrome al lavoro o a scuola, il blocco popup potrebbe essere configurato dall’amministratore di rete. In questo caso non potrai modificare questa impostazione. Leggi ulteriori informazioni sull’utilizzo di un dispositivo Chrome gestito.
Scopri come controllare i comportamenti esatti di un sito web quando utilizzi Chrome.
I popup del mio sito vengono bloccati
Chrome blocca i popup che gli utenti potrebbero trovare inutili.
Se i popup di un sito di tua proprietà vengono bloccati, visita la pagina relativa al rapporto Esperienza intrusiva. Nel rapporto scoprirai se nel tuo sito sono stati rilevati problemi che puoi risolvere.
BLOCCARE POPUP SU ANDROID
Attivare o disattivare i popup
- Apri l’app Chrome
sul telefono o tablet Android.
- A destra della barra degli indirizzi, tocca Altro
Impostazioni.
- Tocca Autorizzazioni
Popup e reindirizzamenti.
- Disattiva l’opzione Popup e reindirizzamenti.
Consentire i popup di un sito specifico
Non tutti i popup sono annunci o spam. Alcuni siti web legittimi visualizzano i contenuti web in finestre popup.
- Apri l’app Chrome
sul telefono o tablet Android.
- Visita una pagina in cui i popup sono bloccati.
- In basso tocca Mostra sempre.
Consentire o bloccare le notifiche di un sito specifico
- Apri l’app Chrome
sul telefono o tablet Android.
- Vai al sito web di cui vuoi modificare le notifiche.
- A sinistra della barra degli indirizzi, tocca Blocca
Autorizzazioni.
- Se si apre un menu, seleziona l’impostazione che vuoi modificare.
- Se non si apre nessun menu significa che sono configurate le impostazioni originali delle autorizzazioni.
I popup del mio sito vengono bloccati
Chrome blocca i popup che gli utenti potrebbero trovare inutili.
Se i popup di un sito di tua proprietà vengono bloccati, visita la pagina relativa al rapporto Esperienza intrusiva. Nel rapporto scoprirai se nel tuo sito sono stati rilevati problemi che puoi risolvere.
BLOCCARE POPUP SU IPHONE e IPAD
Attivare o disattivare i popup
- Apri l’app Chrome
sull’iPhone o sull’iPad.
- Tocca Altro
Impostazioni
.
- Tocca Impostazioni contenuti
Blocca popup.
- Attiva o disattiva l’opzione Blocca popup.
Consentire i popup di un sito specifico
Non tutti i popup sono annunci o spam. Alcuni siti web legittimi visualizzano i contenuti web in finestre popup.
- Apri l’app Chrome
sull’iPhone o sull’iPad.
- Visita una pagina in cui i popup sono bloccati.
- In fondo, tocca Mostra sempre sotto “Popup bloccati”.
Risolvere i problemi con i popup
Se hai visitato una pagina con un popup o una finestra di dialogo che non scompaiono, prova i seguenti passaggi:
- Attiva la modalità aereo del telefono.
- Esci da Google Chrome.
- Chiudi la scheda con il popup o la finestra di dialogo indesiderati.
I popup del mio sito vengono bloccati
Chrome blocca i popup che gli utenti potrebbero trovare inutili.
Se i popup di un sito di tua proprietà vengono bloccati, visita la pagina relativa al rapporto Esperienza intrusiva. Nel rapporto scoprirai se nel tuo sito sono stati rilevati problemi che puoi risolvere.
Fonte : https://support.google.com/