ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

ChatGPT diventa ATLAS: inizia la rivoluzione del Browser Cognitivo Operativo firmato OpenAI

Nasce ATLAS: il nuovo browser intelligente di ChatGPT che cambia il modo di esplorare il web
Scritto da gestore

Nel mondo in continua evoluzione dell’intelligenza artificiale, arriva un passo che segna una vera svolta.
Con ATLAS, OpenAI trasforma ChatGPT da semplice assistente virtuale in una nuova generazione di browser per la navigazione intelligente del web, uno strumento attivo di esplorazione e comprensione in tempo reale.
ATLAS non si limita a leggere, analizzare e interpretare Internet: agisce con comandi personalizzati, esegue operazioni complesse e interagisce con i siti come farebbe un utente umano, segnando così l’inizio di una nuova era dell’informazione e dell’automazione digitale.

Link ufficiale: https://chatgpt.com/it-IT/atlas/

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:



Un browser che non si limita a cercare

ATLAS non è un motore di ricerca tradizionale, né un’estensione del vecchio modo di navigare.
È un sistema di intelligenza artificiale connesso al web che interpreta ciò che trova, collega le informazioni, cita le fonti e costruisce risposte accurate basate su dati aggiornati.

In altre parole: non mostra solo risultati, ma genera conoscenza, interagendo con l’utilizzatore in un modo mai visto prima!


Le sue principali innovazioni

  • 🌐 Accesso diretto al web reale: ATLAS può consultare le fonti più recenti, analizzare articoli, report e pagine web, e restituire risposte sempre aggiornate.
  • 🧠 Comprensione semantica profonda: interpreta il significato di frasi e contesti, superando la semplice ricerca per parole chiave.
  • 🔍 Trasparenza delle fonti: ogni dato può essere verificato con link diretti, creando un nuovo standard di affidabilità.
  • ⚙️ Produttività integrata: scrive, esegue acquisti, traduce, riassume e cita in tempo reale, all’interno di un unico ambiente.
  • 🔒 Etica e sicurezza: progettato da OpenAI per garantire privacy, responsabilità e tracciabilità delle informazioni.

Perché è una rivoluzione

Con ATLAS, OpenAI introduce un concetto totalmente nuovo: il browser cognitivo operativo.
Non è più uno strumento che si limita a mostrare pagine o fornire risultati, ma un assistente intelligente capace di agire per tuo conto nel mondo online.
ATLAS non si ferma alla ricerca: comprende, decide e completa azioni reali all’interno dei siti web, con una precisione che cambia radicalmente l’esperienza digitale.

Oggi è già in grado di:

  • 📰 Verificare notizie e fonti in tempo reale, confrontando articoli e comunicati da più portali.
  • 🛒 Eseguire ricerche e acquisti online, arrivando fino al carrello con i prodotti selezionati in base alla tua richiesta.
  • 🎟️ Prenotare biglietti di eventi o concerti, analizzando le opzioni disponibili e compilando automaticamente i form di acquisto.
  • 📊 Analizzare documenti aziendali o scientifici, estrapolando dati, tabelle e correlazioni significative.
  • ✍️ Scrivere articoli e report aggiornati, con fonti verificate e citazioni automatiche.
  • 🔎 Monitorare trend digitali, variazioni di mercato e rischi informatici in modo continuo e contestualizzato.

È come avere una mente analitica connessa al mondo, capace non solo di apprendere e interpretare, ma anche di interagire e realizzare obiettivi concreti.
Un’evoluzione che trasforma l’intelligenza artificiale da strumento passivo a collaboratore digitale attivo, sempre più vicino al modo di agire umano.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:


Il valore per aziende e professionisti

Per chi lavora con i dati, la comunicazione o la sicurezza informatica, ATLAS rappresenta uno strumento strategico:
permette di ottenere informazioni verificate, confrontare fonti e produrre documenti basati su evidenze reali.
In un’epoca di fake news e disinformazione, diventa un punto di riferimento per chi vuole trasparenza e attendibilità digitale.


Una nuova era della conoscenza firmata OpenAI

ATLAS è molto più di un browser: è un ponte tra intelligenza umana e artificiale.
Il suo obiettivo non è sostituire il pensiero, ma amplificarlo.
Permette di esplorare il web in modo consapevole, verificare i dati e trasformare la navigazione in un atto di conoscenza.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Scopri di più e provalo qui: https://chatgpt.com/it-IT/atlas/


È importante ricordarsi che…

Ogni innovazione, per essere davvero utile, deve essere usata con consapevolezza.
ATLAS non nasce per semplificare soltanto, ma per responsabilizzare: invita utenti, professionisti e aziende a costruire un web più affidabile, verificato e sicuro.


Informatica in Azienda è diretta dal Dott. Emanuel Celano
Ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina click qui per i canali podcast:
https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/

⬇️CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON I TUOI AMICI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)

Panoramica privacy
gdpr logo

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!