ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Attenzione al Wi-Fi pubblico: cosa rischi davvero e come proteggerti

Attenzione al Wi-Fi pubblico: cosa rischi davvero e come proteggerti
Scritto da gestore

Sempre più persone, per comodità o necessità, si connettono a reti Wi-Fi gratuite in bar, aeroporti, stazioni e hotel. È un’abitudine che può sembrare innocua, ma che in realtà nasconde seri rischi per la sicurezza informatica e la privacy.
I criminali informatici sanno bene che queste reti sono spesso poco protette, e le sfruttano per intercettare dati sensibili, rubare identità digitali e compromettere dispositivi.


Perché il Wi-Fi pubblico è pericoloso

Le reti Wi-Fi aperte o con password facilmente reperibili non garantiscono alcuna protezione dei dati in transito. Tra i rischi più comuni troviamo:

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

  • Attacchi Man-in-the-Middle (MitM)
    L’hacker si inserisce tra il tuo dispositivo e il router, intercettando email, password e informazioni bancarie.

  • Hotspot falsi
    Vengono creati punti di accesso con nomi simili a quelli autentici (es. “Caffè Centrale Free WiFi”) per indurti a collegarti e consegnare i tuoi dati.

  • Snooping e sniffing del traffico
    Con strumenti gratuiti, un cybercriminale può analizzare tutto il traffico di rete e rubare credenziali o sessioni di accesso.

  • Distribuzione di malware
    Alcuni hotspot malevoli possono forzare il download di file infetti o modificare le pagine web che visiti.


Come proteggerti quando usi il Wi-Fi pubblico

1. Usa sempre una VPN

Una VPN cripta tutto il traffico internet, rendendo inutili i tentativi di intercettazione. Scegli un fornitore affidabile e attiva la connessione prima di navigare.

2. Disattiva la connessione automatica

Molti dispositivi cercano e si connettono automaticamente a reti note: disattiva questa funzione per evitare collegamenti indesiderati.

3. Controlla che il sito usi HTTPS

Prima di inserire credenziali o dati personali, verifica che nella barra dell’indirizzo compaia il lucchetto e il prefisso https://.

4. Non effettuare operazioni sensibili

Evita di fare home banking, acquisti online o inviare documenti riservati mentre sei collegato a un Wi-Fi pubblico.

5. Aggiorna regolarmente il dispositivo

Un sistema operativo e un browser aggiornati riducono le vulnerabilità sfruttabili dagli hacker.


📌 Importante:
Molte persone sottovalutano il rischio perché “non hanno nulla da nascondere”. In realtà, ogni account, anche quello apparentemente poco importante, può essere sfruttato per accedere ad altri servizi, ricattarti o diffondere malware ai tuoi contatti. La sicurezza digitale non è un optional, ma una protezione attiva della tua vita privata.


Come possiamo aiutarti

Se sospetti di aver subito un attacco informatico mentre eri connesso a un Wi-Fi pubblico, possiamo effettuare un’analisi forense del dispositivo per individuare intrusioni, malware o furti di dati.
Visita la pagina dedicata ai nostri servizi di sicurezza:
https://www.analisideirischinformatici.it/

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:


Informatica in Azienda è diretta dal Dott. Emanuel Celano
Ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina click qui per i canali podcast:
https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/

⬇️CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON I TUOI AMICI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)

Panoramica privacy
gdpr logo

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!