Aumentano gli acquisti online, aumentano le truffe. Fare shopping sulla rete è sempre più comodo e veloce, ma per ridurre i rischi è richiesta una dose di attenzione più elevata che mai.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
REATI SALITI DEL 16,7 PER CENTO NEGLI ULTIMI 5 ANNI
Negli ultimi cinque anni le frodi e i reati informatici sono cresciuti del 16,7 per cento. Il ritmo è ormai di 450 reati al giorno. A dare un’idea della situazione è un’elaborazione diffusa dall’Unione europea delle cooperative su dati Istat.
«;
SI ANTICIPA DENARO PER PRODOTTI INESISTENTI
Quali sono le truffe online più frequenti? Il versamento di anticipi per prodotti che non verranno mai spediti, oppure per sistemazioni in case vacanze inesistenti o per l’acquisto di un’auto per la quale il presunto venditore sparisce con la quota dell’acconto. Diffusissime anche le truffe per carpire i codici di accesso a conti correnti o quelli delle carte di credito, presentando la comunicazione come in arrivo dalla propria banca, dalle Poste o addirittura dall’Agenzia delle Entrate.
E cascarci spesso è molto più facile del previsto, soprattutto se non si possiede grande dimestichezza con gli strumenti informatici. Ma non si deve fare l’errore di pensare che possa capitare solo ad altri: una disattenzione fatale può colpire chiunque.
MEGLIO USARE CARTE DI CREDITO RICARICABILI
I consigli da seguire sono sempre gli stessi, ma di tanto in tanto rispolverarli può essere utile. E dunque: è necessario utilizzare software e browser completi e aggiornati, avere un buon sistema antivirus, dare la preferenza siti ufficiali e conosciuti, non fidarsi a occhi chiusi di offerte troppo convenienti, se si acquista qualcosa verificare che esista davvero un negozio fisico, controllare le eventuali recensioni di altri acquirenti, utilizzare carte di debito o di credito ricaricabili e, se possibile, scegliere sempre una spedizione tracciata e assicurata.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
La sicurezza totale non è di questo mondo, ma con un po’ di attenzione i rischi possono calare davvero in misura sensibile.
Attenzione ai vostri soldi: in Italia 450 truffe online al giorno