I PDF possono contenere virus? Si possono. Quindi attenzione ad aprire i file PDF con leggerezza. Poiché i PDF sono uno dei tipi di file più utilizzati universalmente, hacker e malintenzionati possono trovare modi per utilizzare questi file normalmente innocui, per creare minacce alla sicurezza tramite codice dannoso. In particolare possono contenere codice JavaScript nascosto che potrebbe sfruttare le vulnerabilità di un PDF.
Capire come i PDF possono contenere virus
Le minacce alla sicurezza sono sempre in agguato. I virus sono programmi che potrebbero modificare o eliminare dati. I trojan di solito raccolgono dati su un utente o sul suo computer. Il malware invece è solitamente progettato per danneggiare una macchina.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Virus, trojan e malware possono nascondersi in molti modi all’interno di un PDF e spesso vengono visualizzati nei download di posta elettronica o negli allegati come eBook e altri documenti. Di solito provengono da mittenti sconosciuti.
PDF e virus
Puoi difenderti da virus e altri attacchi attraverso le migliori pratiche, il buon senso e una vigilanza costante. Proteggiti scoprendo i problemi più comuni, tra cui:
JavaScript
JavaScript è un linguaggio di programmazione che supporta funzionalità sul web. La maggior parte dei siti Web e dei browser Web dispone di una sorta di elemento JavaScript utilizzato per eseguire il codice. I PDF, come altri formati di file, possono contenere codice JavaScript nascosto che potrebbe sfruttare le vulnerabilità di un PDF.
Comandi di sistema
L’apertura di un PDF dannoso può lanciare malware che avvierà qualunque processo abbia in mente l’hacker. Cioè, cliccando e aprendo un PDF o un altro file, l’utente avvia inconsapevolmente un programma predatore. Tali attacchi sono tecnicamente possibili oggi, ma meno comuni.
Oggetti nascosti
Gli hacker cercano di aggirare i software antivirus e antimalware. File e allegati e-mail possono contenere oggetti incorporati o crittografati che impediscono il rilevamento da parte delle misure di sicurezza informatica o degli utenti. Di solito, questi oggetti nascosti vengono eseguiti quando viene aperto il file che li nasconde.
Allora come difendersi dai virus PDF?
Esistono molti modi proattivi per proteggersi dagli attacchi hacker. I modi efficaci per difendersi includono:
1. Riconoscere i tentativi di phishing.
Se ricevi un’e-mail sospetta che dice che proviene da un’organizzazione apparentemente affidabile come un istituto finanziario, non interagire con essa. Contatta direttamente l’istituto finanziario e chiedi se l’e-mail è reale. In questo modo, puoi rimanere protetto senza mai interagire con l’e-mail in primo luogo.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Può anche essere utile utilizzare metodi di autenticazione per collaboratori fidati e interagire solo con file che provengono da fonti attendibili. Adobe Acrobat Sign include una funzionalità per l’autenticazione dell’identità .
2. Utilizzando un lettore PDF affidabile.
Una delle migliori difese contro i virus PDF è utilizzare un software affidabile e mantenerlo aggiornato. Esistono molti visualizzatori PDF, ma non tutti vengono aggiornati costantemente per combattere i malintenzionati e proteggere gli utenti. Adobe Acrobat Reader offre aggiornamenti di sicurezza regolari ed è lo standard del settore per la visualizzazione e l’utilizzo dei PDF.
3. Esecuzione di scansioni antivirus regolari.
La maggior parte dei sistemi operativi come Windows e MacOS dispongono di software antivirus integrato. I programmi di sicurezza informatica di terze parti sono generalmente ridondanti, ma è comunque una buona idea controllare regolarmente lo scanner antivirus del sistema operativo.
Come scansionare un PDF alla ricerca di virus
Controllare la presenza di virus in un PDF è sorprendentemente semplice, ma esistono molti modi diversi per farlo. La cosa migliore che puoi fare per evitare problemi in primo luogo è scaricare file solo da fonti attendibili. Ma non lo saprai sempre con certezza. Se non vuoi rischiare, utilizza uno dei molteplici strumenti di scansione disponibili.
Potresti scegliere di acquistare un software antivirus con servizio completo o sfruttare uno strumento gratuito che funziona automaticamente o manualmente. Puoi controllare l’intero computer, più file contemporaneamente o separare i file uno alla volta. Prima di scegliere un metodo, considera quale opzione ha più senso per quanti PDF devi controllare e con quale frequenza.
Se utilizzi un sistema operativo Mac, la tecnologia antivirus integrata chiamata XProtect eseguirà automaticamente la scansione dei file e bloccherà i download se rileva una minaccia. Tuttavia, le aziende produttrici di software antivirus sostengono che con il crescente utilizzo della tecnologia Apple, questa funzionalità integrata potrebbe non essere in grado di tenere il passo con le minacce avanzate.
Puoi acquistare software antivirus progettato per macOS da marchi come McAfee e Norton oppure ottenere la scansione gratuita dei file con software come Bitdefender, Avira o Avast. Questi programmi possono eseguire la scansione dell’intero computer o prendere di mira file specifici. Ogni programma ha una semplice interfaccia passo-passo.
Scansionare un PDF ONLINE
Molti strumenti online funzionano altrettanto bene per gli utenti Mac o PC. Uno dei più popolari è VirusTotal, che potrebbe essere la soluzione migliore quando sei di fretta perché non richiede nemmeno il download o l’installazione di software.
Vai con il tuo browser Internet al sito web di VirusTotal e carica il file per fare una scansione, prima di aprirlo !
Fonte : https://www.adobe.com/acrobat/resources/can-pdfs-contain-viruses.html