ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Android, scovate 85 app pericolose per lo smartphone: quali sono

Rischi per la sicurezza: il phishing resta la più grande minaccia per la sicurezza informatica
Scritto da gestore

Non c’è pace per gli utenti Android: dopo le due app pericolose scoperte nelle scorse settimane che nascondevano dei virus che bloccavano lo smartphone, oggi sono state trovate altre 85 applicazioni con all’interno un adware che mostrava in continuazione pop-up pubblicitari. A dare l’allarme è Trend Micro, azienda esperta in sicurezza informatica, che sul proprio sito internet ha pubblicato una ricerca con il nome delle 85 applicazioni incriminate.

Si tratta nella maggior parte dei casi di app per il fotoritocco e di videogameche hanno totalizzato oltre 8 milioni di download. Trend Micro ha avvertito immediatamente Google che ha già eliminato le app dal Play Store. L’adwarepresente all’interno delle applicazioni era molto fastidioso: oltre a mostrare in continuazione annunci pubblicitari, restava attivo in background e non dava modo all’utente di disinstallare i programmi infetti. Gli utenti colpiti da questo virus sono diversi milioni e sono sparsi in tutto il Mondo. Ecco come difendersi dalle app Android pericolose.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Che cosa sono gli adware e perché sono pericolosi per lo smartphone
Prima di rivelare il nome delle app pericolose per lo smartphone, bisogna spiegare che cosa sono gli adware. Si tratta di un particolare tipo di virus molto diffuso soprattutto negli smartphone. Viene nascosto all’interno del codice dell’applicazione e si attiva dopo averla installata. Rimane silenzioso per qualche minuto in background e poi inizia a mostrare sullo schermo dello smartphone pubblicità ingannevoli e molto fastidiose: ogni 3-4 minuti appare unannuncio pubblicitario che non si riesce a togliere.

Oltre a infastidire gli utenti con annunci pubblicitari ingannevoli, gli adwarerallentano anche le prestazioni dello smartphone e lo rendono quasi inutilizzabile.

Android, quali sono le 85 app pericolose
Trend Micro ha pubblicato la lista delle 85 app che nascondevano degli adware. Si tratta nella maggior parte dei casi di videogame o di app per scattare selfie e foto con i filtri. In totale le applicazioni hanno raccolto oltre 8 milioni di download.

Tra le app con il maggior numero di download troviamo:

super Selfie
Cos Camera
Pop Camera
One Stroke Line Puzzle
Background Eraser
Meet Camera
Pixel Blur
Hi Music Play
One Line Stroke,
Beautiful House
Blur Photo Editor
Stylish Camera
Face Camera
Beauty camera
Magic Camera
Super Selfiecam
Owl Camera
Seals Camera
Selfie Artifact
Toy Smash.
Questa è una breve lista delle app che nascondevano all’interno il virus: tutte sono state scaricate più di 100.000 volte. Qui la lista completa.

Come difendersi dalle app che nascondono adware
Per difendere il proprio smartphone Android dagli adware è necessario installare una suite di sicurezza. Ne esistono a decine sul Google Play Store, anche gratuite e che assicurano una protezione quasi completa da qualsiasi tipo di attacco hacker.

Altro consiglio da seguire è installare le applicazioni solamente dal Play Store e non da negozi da terze parti. Sul Google Play Store è presente lo strumento Play Protect che elimina in automatico le applicazioni ritenute pericolose. Inoltre, prima di installare un’app controllate le recensioni degli altri utenti: nella maggior parti dei casi già sono presenti commenti negativi che segnalano la presenza di virus.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

https://tecnologia.libero.it/android-scovate-85-app-pericolose-per-lo-smartphone-quali-sono-29564

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!