ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Allarme WinRAR: un nuovo zero-day in azione, aggiorna subito il programma!

Allarme WinRAR: un nuovo zero-day in azione, aggiorna subito il programma!
Scritto da gestore

Una nuova vulnerabilità zero-day sta minacciando milioni di utenti di WinRAR, il popolare software di compressione file usato in tutto il mondo. La falla, già sfruttata attivamente da cybercriminali, consente di eseguire codice malevolo semplicemente aprendo un archivio infetto.

Secondo i ricercatori di sicurezza, il problema riguarda le ultime versioni di WinRAR e non richiede alcuna interazione complessa da parte dell’utente: basta estrarre o anche solo visualizzare il contenuto di un archivio compromesso per attivare l’exploit.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

I criminali informatici stanno già distribuendo archivi ZIP e RAR che contengono file apparentemente innocui, ma che in realtà avviano comandi nascosti in grado di installare malware, rubare dati o compromettere completamente il sistema.

IMPORTANTE: Se utilizzi WinRAR, aggiorna immediatamente all’ultima versione disponibile e non aprire archivi provenienti da fonti non sicure. Una vulnerabilità zero-day significa che gli attaccanti hanno un vantaggio temporale sugli sviluppatori: più tempo passa senza aggiornare, maggiore è il rischio.

Gli esperti raccomandano inoltre di:

  • Utilizzare un software antivirus sempre aggiornato.
  • Abilitare la scansione automatica dei file scaricati.
  • Prestare massima attenzione agli allegati email e ai download da siti non ufficiali.
  • Considerare l’uso di formati di compressione alternativi in attesa della correzione definitiva.

Le vulnerabilità zero-day sono tra le minacce più insidiose, perché sfruttano falle ancora sconosciute alla maggior parte degli utenti. Mantenere il software aggiornato e adottare buone pratiche di sicurezza è oggi l’unica difesa realmente efficace.


Informatica in Azienda è diretta dal Dott. Emanuel Celano
Ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina click qui per i canali podcast:
https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/

⬇️CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON I TUOI AMICI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)

Panoramica privacy
gdpr logo

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!