ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Addio a Windows 10: cosa cambia per la tua sicurezza e cosa devi fare subito

Addio a Windows 10: cosa cambia per la tua sicurezza e cosa devi fare subito
Scritto da gestore

Dal 14 ottobre 2025, Microsoft terminerà ufficialmente il supporto per Windows 10, uno dei sistemi operativi più usati al mondo. Questo significa che non verranno più rilasciati aggiornamenti di sicurezza, rendendo i dispositivi vulnerabili a virus, malware e attacchi informatici.

Perché è pericoloso continuare a usare Windows 10?

Quando un sistema non riceve più aggiornamenti di sicurezza:

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

  • Ogni nuova vulnerabilità scoperta non verrà corretta.
  • I cybercriminali si concentrano proprio su questi sistemi per infettare o rubare dati.
  • Anche software e antivirus inizieranno a perdere compatibilità.

In poche parole: usare Windows 10 dopo ottobre 2025 sarà un rischio reale.

Le alternative: cosa puoi fare ora

Ecco le opzioni principali:

  • Aggiorna a Windows 11, se il tuo PC è compatibile.
  • Valuta un nuovo PC, approfittando degli incentivi o delle offerte di rottamazione.
  • Installa un sistema alternativo come Linux, se non vuoi acquistare un nuovo dispositivo.
  • Evita soluzioni “pirata” o aggiornamenti non ufficiali: possono danneggiare il sistema o nascondere malware.

Attenzione alle truffe!

La fine del supporto è anche un’occasione d’oro per i truffatori. Potresti ricevere:

  • Finti messaggi di “aggiornamento urgente”
  • Telefonate da “tecnici Microsoft”
  • Email con allegati infetti che promettono aggiornamenti gratuiti

Non cliccare mai su link sospetti e non fidarti di chi ti contatta in modo non richiesto.

Hai dubbi o vuoi proteggere la tua azienda?

Noi possiamo aiutarti a:

  • Verificare se i tuoi sistemi sono a rischio
  • Aggiornare in sicurezza
  • Proteggere i tuoi dati anche durante la transizione

👉 Scopri i nostri servizi su
https://www.analisideirischinformatici.it/


Informatica in Azienda è diretta dal Dott. Emanuel Celano
Ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina click qui per i canali podcast:
https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

⬇️CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON I TUOI AMICI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!