Il funzionamento รจ tanto semplice quanto subdolo. Un trojan che si intrufola nel profilo Facebook sfruttando la curiositร che desta un personaggio conosciutissimo. Un virus informatico che ha la virulenza pari a quella del Covid ma che, per fortuna, attacca social e dispositivi ma non le persone. In questi giorni tanti utenti del Vallone sono state vittime inconsapevoli di questo inganno informatico. Tutto parte da link che rimanda a un falso scandalo che avrebbe come protagonista il noto chef Antoniono Cannavacciuolo. โCliccandolo โ spiegano due donne mussomelesi che oggi sono cadute nella trappola โ viene clonato il profilo. Succede cosรฌ che nella bacheca dellโutente infetto, a sua insaputa, viene pubblicato il medesimo link con la falsa notizia sul cuoco allโinterno del quale vengono taggati degli amici di chi ha contratto il virus. I contatti che entrano nel sito vengono a loro volta infettati. Si crea cosรฌ una catena infinita di contagi. Invito chiunque a segnalarlo al centro assistenza di Facebook. Oltre a creare disagi, non sappiamo quali e quanti dati possa trafugare. Ad esempio password ma anche codici di carte di credito e prepagate. Per cui chiunque dovrebbe prestare la massima attenzione e segnalare ad amministratori del social e alle probabili vittime ogni qual volta ci si trova di fronte a pubblicazioni sospette, ad esempio, notizie o foto strane.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]