ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Digita il PIN se vuoi essere pagato”: truffa“

Digita il PIN se vuoi essere pagato”: truffa“
Scritto da gestore

“Digita il PIN se vuoi essere pagato”: truffa al Postamat di Arco
„Diciotto vittime e tredici truffatori: ecco l’ennesima trovata per spillare soldi a distanza. Le vittime avevano messo in vendita prodotti sul web“

“Digita il PIN se vuoi essere pagato”: truffa al Postamat di Arco
„ono 18 le vittime, e 13 le persone denunciate, per la maxi-truffa degli sportelli bancomato delle Poste, scoperta dai Carabinieri di Arco. Le vittime sono tutte persone residenti nella zona del Basso Sarca tra i 51 ed i 78 anni. Ad accomunarli c’è un altro particolare: tutti loro avevano inserito prodotti in vendita sulle varie piattaforme on-line. Riferiscono di essere stati contattati da persone che, con modi gentili e parole convincenti, si fingevano interessati agli oggetti in vendita, addirittura senza trattare sul prezzo e dicendosi disponibili a pagare le spese di spedizione.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Quando arrivava però il momento di pagare ecco che le richieste si facevano sempre più strane. In pratica i truffatori convincevano le vittime a recarsi presso lo sportello Postamat di viale Monache e ad inserire il bancomat. In questo modo, dicevano, sarebbero riusciti a trasferire il denaro direttamente sul bancomat

“Digita il PIN se vuoi essere pagato”: truffa al Postamat di Arco
„dei venditori. Le istruzioni erano fornite passo per passo al telefono.

Peccato che il denaro seguisse un movimento inverso: anzichè arrivare al venditore arrivava ai truffatori. Si parla di cifre tra i 600 ed i 5.000 euro. “Gli investigatori ritengono che sia un nuovo metodo per perpetrare i cd cybercrime a discapito di “internettologi” di un’altra generazione che vede la facilità della compravendita on-line senza conoscerne a fondo le sfumature criminali che possono nascondere” scrivono i carabinieri in una nota.

Come detto le vittime sono state 18, in un arco di tempo relativamente breve e soprattutto in una zona geografica molto ristretta. I 13 truffatori, invece, sono persone che probabilmente non si conoscono nemmeno. Secondo gli inquirenti non si tratterebbe di una banda, e non c’è stata contestazione del reato di associazione a delinquere. Semplicemente si tratterebbe dell’ultima scoperta in fatto di truffe a distanza. Fortunatamente la truffa è sttata però scoperta anche dalle forze dell’ordine di tutta Italia. Un caso simile, finito anche nel programma Striscia la Notizia, si è verificato nel padovano poco tempo fa.

Fonte : https://www.trentotoday.it/cronaca/truffa-postamat-subito.html

 

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!