ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Nuova truffa telematica ai danni degli abbonati Netflix

Nuova truffa telematica ai danni degli abbonati Netflix
Scritto da gestore

Come già accaduto nei mesi passati, durante queste feste natalizie alcuni abbonati al celebre sito di intrattenimento televisivo online statunitense Netflix sono stati minacciati da un tentativo di phishing via email
Sfruttando il Natale e il Capodanno degli abili hacker hanno inviato a diversi abbonati a Netflix mail per estorcerli con l’inganno le loro password, dati confidenziali e gli estremi delle carte di credito.

Questo tentativo di phishing non è nuovo all’azienda americana e alle forze dell’ordine. Era già stato tentato durante due mesi del 2017: settembre e ottobre.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Intervento della Commissione Federale del Commercio statunitense
A dare l’allarme non è stata la società fondata da Marc Randolph e Reed Hastings il 29 agosto 1997 a Scotts Valley (California) ma la Commissione Federale del Commercio (Federal Trade Commission) che ha informato le possibili vittime via internet.

Il pericolo è reale, tenendo presente che Netflix è diventata in poco tempo una piattaforma informatica attiva in diversi paesi del Mondo.

Come funziona il phishing ai danni degli utenti Netflix
Il phishing agisce tramite false email, create ad hoc da esperti hacker, che riproducono perfettamente il linguaggio e la simbologia di Netflix, così da trarre in inganno l’utente prescelto.

In questi messaggi preimpostati si chiederà di fornire tutta una serie di importanti dati personali, come ad esempio: la password e il numero dell’account Netflix.

La richiesta verrà motivata con problemi di pagamento, risolvibili inviando tutti le informazioni concernenti i pagamenti.

Si dovrebbe cliccare su un link per rimodulare il sistema di pagamento. Non fatelo per nessun motivo, perché i vostri dati vi verranno rubati con gravi conseguenze.

Attacchi hacker, pericolo costante
Attacchi hacker, pericolo costante
Pochi accorgimenti per non farsi trarre in inganno
Prima di tutto bisogna sempre tenere a mente che questo tipo di comunicazioni non avvengono mai tramite mail. Secondo se si hanno dei dubbi sul mittente della comunicazione basta riscontrare l’indirizzo url al quale si dovrebbe essere indirizzati appoggiando il cursore sopra il link, senza però cliccare.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Di cosa si occupa la Commissione Federale del Commercio
La Commissione Federale del Commercio è un’agenzia indipendente degli USA, stabilita nel lontano 1914 da Woodrow Wilson tramite la Legge sulla Commissione Federale del Commercio. Il suo principale compito è promuovere i diritti dei consumatori, prevenendo e eliminando al contempo azioni che attentino alla libertà del lavoro.

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!