ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

APP Messaggi Legali: la nuova frontiera delle comunicazioni digitali a valore legale

app messaggi legali
Scritto da gestore

L’app Messaggi Legali rappresenta un passo avanti decisivo nel mondo delle comunicazioni digitali: trasforma WhatsApp in uno strumento capace di sostituire, in moltissimi casi, la raccomandata cartacea o la PEC. Non si tratta più solo di una novità tecnologica, ma di un sistema completo che offre ai cittadini la possibilità di inviare avvisi, diffide e comunicazioni legalmente rilevanti con la semplicità di un messaggio chat.

Due categorie di azione: preventive e successive

La forza di questa applicazione sta nella libreria di oltre 40 modelli preimpostati, suddivisi in due grandi categorie:

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Messaggi Legali Preventivi

Servono a prevenire problemi e chiarire accordi prima che nascano conflitti. Includono:

  • Genitorialità e privacy dei minori (consensi, foto, educazione digitale).
  • Rapporti personali e familiari (accordi tra ex partner o conviventi).
  • Comunicazioni legate alla salute (assenza per malattia).
  • Privacy e dati sensibili (tutela sexting, gestione dati online).
  • Questioni economiche (prestiti, rimborsi, ricevute).
  • Ordini e acquisti online (prevenzione truffe, garanzie, spedizioni).
  • Rapporti con vicini e condomini (rumori, amministratore, segnalazioni).
  • Collaborazioni professionali (accordi verbali, compensi, contratti).
  • Tutela preventiva su piattaforme utilizzate dai Content Creators (uso e ripubblicazione contenuti).

Messaggi Legali Successivi

Intervengono quando il problema è già avvenuto, permettendo di reagire o difendersi. Tra i principali:

  • Restituzione oggetti o somme non pagate.
  • Interruzione di contatti indesiderati, molestie o stalking.
  • Segnalazioni di truffe online e richieste di rimborso.
  • Comunicazioni per minacce, ricatti o revenge porn.
  • Richiesta rimozione di foto/video pubblicati senza consenso sui social o piattaforme.
  • Contestazioni di rapporti contrattuali o professionali.
  • Tutela successiva su contenuti copiati o utilizzati senza consenso (diffida, certificazione forense, richiesta rimozione contenuti).

Come funziona

  1. Seleziona il modello più adatto al tuo caso dalla libreria dell’app.
  2. Invialo via WhatsApp con un semplice copia-incolla nella chat del destinatario.
  3. Verifica le due spunte: se il messaggio è stato ricevuto, puoi richiedere la certificazione.
  4. Ottieni la prova legale: il nostro team forense acquisisce il messaggio con tecniche riconosciute dai tribunali italiani e ti invia via email una cartella firmata digitalmente e marcata temporalmente.
  5. Usa il certificato allegandolo a una denuncia, presentandolo in tribunale o consegnandolo alle Forze dell’Ordine.

Perché è uno strumento affidabile

  • Ogni messaggio certificato è tracciabile e firmato digitalmente.
  • L’acquisizione viene eseguita con metodologie forensi conformi agli standard giudiziari.
  • È una prova valida in caso di denuncia, diffida o causa civile.

Disponibilità

Tutti i modelli sono utilizzabili anche senza certificazione. L’eventuale servizio legale forense ha un costo accessibile e viene erogato direttamente dal nostro team.

La raccomandata digitale del futuro

Con Messaggi Legali, un gesto quotidiano come scrivere su WhatsApp diventa un potente strumento di tutela giuridica.
È la nuova raccomandata digitale: veloce come un messaggio, forte come una legge.


Informatica in Azienda è diretta dal Dott. Emanuel Celano
Ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina click qui per i canali podcast:
https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/

⬇️CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON I TUOI AMICI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)

Panoramica privacy
gdpr logo

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!