ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Proteggiti subito: attiva il monitoraggio di Google del Dark Web

Monitora il Dark Web con Google: Proteggi i Tuoi Dati Online
Scritto da gestore

Google ha introdotto uno strumento gratuito e potentissimo per aiutarti a scoprire se i tuoi dati personali sono finiti nelle mani sbagliate. Si chiama Dark Web Report ed è disponibile per chi ha un account Google attivo. Permette di monitorare email, password, numeri identificativi e altre informazioni sensibili che potrebbero essere state trafugate e diffuse nel Dark Web.

Ma cos’è esattamente il Dark Web? E perché è fondamentale controllare se i tuoi dati sono finiti lì?

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Cos’è il Dark Web e perché è pericoloso

Il Dark Web è una zona nascosta di Internet, accessibile solo tramite software specifici come Tor, non indicizzata dai motori di ricerca comuni. In questo ambiente si svolgono attività illecite, come la vendita di dati rubati, truffe, pedinamenti informatici e traffici di ogni genere.

I criminali informatici raccolgono:

  • Email personali
  • Password di accesso
  • Codici fiscali e numeri di telefono
  • Informazioni bancarie
  • Documenti d’identità

Una volta venduti o diffusi, questi dati possono essere usati per furti di identità, frode finanziaria, ricatti e molto altro.

Come funziona la funzione “Dark Web Report” di Google

Google ti consente di effettuare gratuitamente una verifica accedendo al tuo account tramite questo link:
🔗 https://myactivity.google.com/dark-web-report

Una volta effettuato l’accesso, potrai:

  • Scoprire se la tua email o altre info personali sono state trovate in archivi del Dark Web
  • Ottenere il nome dei siti violati
  • Ricevere consigli pratici su cosa fare per limitare i danni

Perché dovresti usarlo subito

Previeni furti di identità
Cambiare le credenziali compromesse può salvarti da gravi conseguenze.

Agisci prima che sia troppo tardi
Chi aspetta di ricevere una truffa o una notifica di accesso sospetto, è già in ritardo.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

È gratuito e automatico
Non devi installare nulla: è integrato nel tuo account Google.

Ricevi aggiornamenti futuri
Google ti avvisa automaticamente se emergono nuove minacce legate ai tuoi dati.

Caso reale: Marco si salva grazie al controllo

Marco accede al report e scopre che la sua email era contenuta in tre database violati nel 2022. Google lo avverte e gli consiglia di cambiare le password. Marco segue il consiglio e, pochi giorni dopo, riceve un tentativo di accesso al suo account da un indirizzo sospetto. Grazie alla segnalazione di Google, aveva già aggiornato le credenziali e bloccato ogni rischio.

Cosa fare se trovi i tuoi dati nel Dark Web

Cambia immediatamente tutte le password esposte
Usa password forti e uniche. Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA) per una sicurezza aggiuntiva.

Verifica se i tuoi dati sono usati da altri
Per identificare chi li sta usando illecitamente puoi rivolgerti a https://www.identificazioneonline.it

Richiedi la rimozione dei contenuti illegali
Hai bisogno di una prova legale della diffusione dei tuoi dati? Ottienila tramite:
https://www.certifywebcontent.com

Attiva il monitoraggio reputazionale
Se i tuoi dati sono pubblici, potresti subire attacchi alla reputazione o ricatti. Attiva un controllo continuo su:
https://www.monitoraggiodellareputazione.it


È importante ricordarsi che …

Nel Dark Web i dati rubati non si cancellano da soli. Prima li scopri, prima puoi fermarne la diffusione. La prevenzione è l’unica difesa veramente efficace.

👉 Attiva ora il tuo Google Dark Web Report:
🔗 https://myactivity.google.com/dark-web-report

Per rimanere aggiornato su strumenti utili e minacce emergenti, iscriviti al nostro blog:
👉 https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/


Informatica in Azienda è diretta dal Dott. Emanuel Celano
Ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina click qui per i canali podcast:
https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/

⬇️CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON I TUOI AMICI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)

Panoramica privacy
gdpr logo

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!