ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast Sicurezza Informatica

Estensioni pericolose su Chrome e Edge: cosa controllare subito nel tuo browser

Estensioni pericolose su Chrome e Edge: cosa controllare subito nel tuo browser
Scritto da gestore

Una nuova ondata di estensioni dannose ha colpito milioni di utenti di Chrome e Microsoft Edge, trasformando strumenti apparentemente innocui in veri e propri strumenti di spionaggio e manipolazione. Se usi uno di questi due browser, è il momento di fare un controllo immediato.

Cosa è successo?

Secondo un’indagine pubblicata su Cybernews, ben 18 estensioni malevole sono state individuate nei browser più utilizzati al mondo. Queste estensioni:

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

  • Reindirizzano le ricerche a siti malevoli o pubblicitari
  • Raccoglievano dati sulle attività online dell’utente
  • Rallentavano o bloccavano i browser con comportamenti anomali

Il tutto senza che l’utente ne fosse consapevole, sfruttando nomi e funzioni apparentemente utili (es. convertitori di file, strumenti PDF, tool per il meteo, ecc.).

Estensioni coinvolte

Ecco alcuni nomi tra le più pericolose segnalate:

  • Crystal Ad block
  • Brisk VPN
  • Image Downloader
  • Autoskip for Youtube
  • Clipboard Helper

In molti casi, queste estensioni avevano migliaia (o milioni) di installazioni e recensioni false.

Cosa rischi se le hai installate?

Se nel tuo browser è presente una di queste estensioni:

  • Le tue ricerche possono essere dirottate su siti truffaldini
  • Puoi essere esposto a phishing, malware o tracciamento
  • Potresti subire furto di dati o credenziali

Come proteggersi

Ecco 4 consigli fondamentali da applicare subito:

1) Controlla le estensioni installate

  • Vai su chrome://extensions/ (per Chrome) o edge://extensions/ (per Edge)
  • Disinstalla tutto ciò che non riconosci o non usi da tempo
  • Fai attenzione a nomi generici come “helper”, “downloader”, “converter”

2) Installa solo da fonti affidabili

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

  • Verifica che l’autore dell’estensione sia un’azienda o sviluppatore riconosciuto
  • Diffida delle estensioni con troppe recensioni positive identiche

3) Aggiorna subito il browser

  • Chrome e Edge rilasciano patch di sicurezza frequentemente
  • Vai nelle impostazioni e assicurati di usare l’ultima versione disponibile

4) Proteggiti con un sistema di verifica

Se vuoi controllare se un’estensione, sito o file è dannoso, puoi usare il nostro strumento gratuito di verifica:
👉 https://www.verificasiti.it


Informatica in Azienda è diretta dal Dott. Emanuel Celano
Ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina click qui per i canali podcast:
👉 https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/

⬇️CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON I TUOI AMICI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!