ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

LE TRUFFE DIGITALI PIU’ PERICOLOSE IN QUESTO MOMENTO

LE TRUFFE DIGITALI PIU' PERICOLOSE IN QUESTO MOMENTO
Scritto da gestore

Nel panorama digitale attuale, i criminali informatici stanno affinando le loro tecniche per colpire utenti privati attraverso dispositivi di uso quotidiano. Ecco cinque minacce emergenti di cui dovresti essere a conoscenza:


1. Dispositivi Smart Obsoleti: Una Porta Aperta per gli Hacker

Molti dispositivi intelligenti per la casa, come termostati, telecamere e assistenti vocali, diventano vulnerabili quando i produttori cessano il supporto e gli aggiornamenti di sicurezza. Questi “dispositivi zombie” possono essere sfruttati per accedere alla tua rete domestica e compromettere altri dispositivi connessi. È fondamentale monitorare lo stato di aggiornamento dei tuoi dispositivi e considerare la sostituzione di quelli non più supportati.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:


2. Phishing tramite Codici QR nei Parcheggi

Una nuova forma di truffa, chiamata “quishing”, prevede l’applicazione di falsi codici QR su parchimetri o segnali stradali. Scansionando questi codici, gli utenti vengono indirizzati a siti fraudolenti che imitano quelli ufficiali per il pagamento della sosta, inducendoli a inserire dati personali e finanziari. Per proteggerti, evita di scansionare codici QR sospetti e utilizza solo applicazioni ufficiali per il pagamento della sosta.


3. Smishing: Falsi Messaggi da Enti Ufficiali

I truffatori inviano SMS che sembrano provenire da enti governativi o aziende note, come l’INPS, chiedendo di cliccare su link per aggiornare informazioni personali o ricevere rimborsi. Questi messaggi sono falsi e mirano a sottrarre dati sensibili. Non cliccare su link sospetti e verifica sempre l’autenticità dei messaggi contattando direttamente l’ente in questione.


4. Aggiornamenti di Sicurezza: Un’Urgenza per Chrome e Altri Browser

Recentemente sono state scoperte vulnerabilità critiche in browser come Google Chrome, che potrebbero essere sfruttate per compromettere la sicurezza dei tuoi dispositivi. È essenziale mantenere il browser e tutti i software aggiornati all’ultima versione disponibile per proteggerti da potenziali attacchi.


5. Malware Diffusi tramite Video su Piattaforme Social

I criminali informatici stanno utilizzando piattaforme social per diffondere malware, sfruttando video che promettono funzionalità gratuite o vantaggi esclusivi. Questi video inducono gli utenti a scaricare software dannosi o a fornire informazioni personali. Per evitare rischi, diffida di offerte troppo allettanti e installa solo applicazioni da fonti ufficiali.


🔐 Conclusione

La sicurezza digitale è una responsabilità quotidiana. Essere informati sulle nuove minacce e adottare comportamenti prudenti può fare la differenza nel proteggere i tuoi dati e dispositivi. Mantieni sempre aggiornati i tuoi software, verifica l’autenticità delle comunicazioni ricevute e utilizza strumenti di sicurezza affidabili.


INFORMATICA IN AZIENDA DIRETTA DAL DOTT. EMANUEL CELANO

ASCOLTA I NOSTRI ARTICOLI MENTRE SEI IN MACCHINA

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

👉 Podcast Sicurezza Informatica

Invia questo messaggio ai tuoi amici. I pulsanti di condivisione sono qui sotto:

⬇️CONDIVIDI⬇️

(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!