La tua navigazione in Internet è sicura quanto potrebbe essere? Un’analisi recente ha rivelato che se usi un browser obsoleto, corri il rischio di essere esposto a potenziali minacce alla sicurezza. Per proteggerti al massimo dai rischi informatici, ti consigliamo vivamente di controllare se il tuo browser è aggiornato all’ultima versione disponibile.
I browser moderni come Microsoft Edge, Google Chrome e Firefox offrono funzionalità avanzate di sicurezza che proteggono le tue informazioni personali e ti preservano da possibili minacce online. Con protocolli di sicurezza avanzati e aggiornamenti regolari, questi browser garantiscono una navigazione web più sicura.
Hacker e cyber criminali trovano continuamente nuovi modi per sfruttare le vulnerabilità dei browser obsoleti. Approfittano di falle di sicurezza non risolte mediante patch, mettendo a rischio i tuoi dati sensibili e le tue attività online. Passare a un browser più sicuro è un passo essenziale per tutelare la tua presenza digitale.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Domande frequenti sull’importanza di avere un browser aggiornato:
1. Quali sono i vantaggi dell’aggiornamento del mio browser?
L’aggiornamento del browser offre numerosi vantaggi, come una maggiore sicurezza, una navigazione più veloce, la compatibilità con i siti web moderni e l’accesso a funzionalità avanzate.
2. Come posso aggiornare il mio browser?
Per aggiornare il tuo browser, Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox segui le istruzioni in questa pagina.
3. L’aggiornamento del mio browser influenzerà i miei segnalibri e le mie impostazioni salvate?
No, l’aggiornamento del browser non dovrebbe influire sui tuoi segnalibri e sulle impostazioni salvate. Tuttavia, è sempre consigliabile fare il backup dei dati importanti prima di apportare modifiche per una transizione senza problemi.
4. Posso continuare a utilizzare il mio browser attuale senza aggiornarlo?
Sebbene sia possibile continuare a utilizzare il browser attuale, ti consigliamo vivamente di passare a un’opzione più sicura. L’utilizzo di un browser obsoleto espone a un rischio maggiore di violazioni della sicurezza e compromette la tua sicurezza online.
Aggiornando il tuo browser, prendi un’iniziativa proattiva per proteggere la tua privacy e la tua sicurezza online. Non aspettare che si verifichi una violazione della sicurezza potenziale: passa oggi stesso a un browser moderno e sicuro e goditi un’esperienza online più sicura.
Ecco come aggiornare i vari browser
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
AGGIORNARE IL BROWSER CHROME
Ecco come procedere :
- Aprire questo link : chrome://settings/help oppure dal menu in alto a destra con i “tre puntini” –> GUIDA —> INFORMAZIONI SU GOOGLE CHROME
- Appena si apre la pagina potete vedere la disponibilità dell’aggiornamento
- Riavviare il browser al termine dell’operazione
AGGIORNARE IL BROWSER FIREFOX
Per impostazione predefinita, Firefox si aggiorna automaticamente alla versione più recente ma è sempre possibile controllare manualmente la presenza di eventuali aggiornamenti. La procedura manuale darà avvio al download dell’aggiornamento ma occorrerà un riavvio di Firefox perché sia installato.
Aggiornamento manuale di Firefox
- Fare clic sul pulsante dei menu in alto a destra , successivamente su Aiuto e infine selezionare .
- Verrà visualizzata la finestra Informazioni su Mozilla Firefox e la ricerca di aggiornamenti avrà inizio. Se sono disponibili aggiornamenti, il programma comincerà a scaricarli automaticamente.
- Al termine del download, fare clic su . Firefox verrà riavviato e gli aggiornamenti saranno installati.
AGGIORNARE IL BROWSER EDGE
Microsoft Edge viene aggiornato principalmente tramite Windows Update. Gli amministratori e gli utenti devono distinguere tra due tipi di aggiornamenti:
- Aggiornamenti cumulativi per Windows 10 che aggiornano Microsoft Edge a una nuova versione secondaria.
- Aggiornamenti delle funzionalità per Windows 10 che aggiornano Edge a una nuova versione principale.
Tuttavia è possibile verificare se è aggiornato tramite questo link
Aprire questo link dal browser edge : edge://settings/help