E’ AMMESSO COMUNICARE IL LICENZIAMENTO TRAMITE WHATSAPP
E’ POSSIBILE COMUNICARE L’ASSENZA PER MALATTIA TRAMITE WHATSAPP
SI PUO’ ESSERE LINCENZIATI PER UN MESSAGGIO WHATSAPP CONTRO IL DATORE DI LAVORO
E’ CONSENTITO DIMOSTRARE ATTIVITA’ DI LAVORO SUBORDINATO TRAMITE WHATSAPP
E’ POSSIBILE OTTENERE LA CONDANNA AD UN PAGAMENTO DOVUTO PER UN MESSAGGIO DI CONFERMA SU WHATSAPP
E’ PERSEGUIBILE IL REATO DI DIFFAMAZIONE PER UN COMMENTO FATTO SU UN GRUPPO DI WHATSAPP
SI RISCHIANO SANZIONI PER LA PUBBLICAZIONE SU GRUPPI WHATSAPP DELLE IMMAGINI DEI PROPRI FIGLI MINORI
SI COMMETTE REATO SE SI PUBBLICANO FOTO ALTRUI SU GRUPPI WHATSAPP SENZA IL CONSENSO DEGLI INTERESSATI
E’ REATO DI STALKING SE SI MANDANO TROPPI MESSAGGI SU WHATSAPP AD UNA PERSONA
E’ POSSIBILE LEGITTIMARE UNA SANZIONE DISCIPLINARE
E’ POSSIBILE RICHIEDERE AI PROPRI DIPENDENTI TRAMITE MESSAGGIO WHATSAPP DI NON CHATTARE DURANTE IL LAVORO, NE POSTARE MESSAGGI SUI SOCIAL IN ORARI LAVORATIVI E QUESTA DIVENTA UNA PROVA LEGITTIMA PER SANZIONARE IL DIPENDENTE CHE NON RISPETTA LA RICHIESTA
E’ POSSIBILE LEGITTIMARE L’ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE AL CONIUGE INFEDELE E/O COSTITUIRE PROVA IN CASO DI SEPARAZIONE
SI COMMETTE IL REATO DI DIFFUSIONE ILLECITA DI IMMAGINI O VIDEO SE SI INOLTRA UNA FOTO ESPLICITA A TERZI
SI CONFIGURA IL REATO DI VIOLENZA SESSUALE NELL’INVIO DI FOTO HARD AD UN MINORE