Quando il tuo computer inizia a comportarsi in modo strano, potresti pensare a un problema tecnico, a un aggiornamento mal riuscito o alla normale usura del sistema. Ma ci sono situazioni in cui questi sintomi non sono casuali: possono invece indicare che un criminale informatico ha preso il controllo del tuo dispositivo.
Riconoscere subito i segnali di compromissione รจ fondamentale per evitare furti di dati, accessi non autorizzati e conseguenze ben piรน gravi come frodi finanziarie o ricatti digitali.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
La prima piattaforma online per proteggere e certificare legalmente i tuoi contenuti digitali [ con un click ]
Ecco i 7 segnali principali che il tuo PC รจ stato hackerato, con i consigli pratici su come intervenire immediatamente.
1. Lโantivirus รจ disattivato senza motivo
Un antivirus che smette di funzionare da solo รจ un campanello dโallarme importante.
- Perchรฉ รจ grave: molti malware disattivano o aggirano i software di protezione per avere campo libero.
- Come accorgersene: su Windows, controlla in Impostazioni > Sicurezza > Antivirus e protezione da minacce se la protezione รจ attiva; su macOS verifica lo stato dellโantivirus di terze parti.
- Cosa fare: se il programma non si riattiva, prova a reinstallarlo. In alternativa, avvia il PC in modalitร provvisoria e fai una scansione con un altro software affidabile.
2. Programmi e file sconosciuti sul computer
Se vedi software che non ricordi di aver installato o file misteriosi sul desktop, non ignorare il segnale.
- Perchรฉ รจ grave: il malware spesso si nasconde dietro app dallโaspetto innocuo.
- Come accorgersene: su Windows apri Impostazioni โ App installate e ordina per โdata di installazioneโ; su macOS controlla la cartella Applicazioni.
- Cosa fare: cerca online il nome dei programmi sospetti. Se sono malevoli, disinstallali e fai una scansione.
3. Accessi anomali ai tuoi account online
Gli hacker cercano di sfruttare il computer infetto per rubare password e accedere ai tuoi profili.
- Perchรฉ รจ grave: con un solo account email compromesso possono controllare anche i tuoi social, i servizi bancari e i backup cloud.
- Come accorgersene: ricevi notifiche di accesso da cittร o dispositivi che non riconosci, oppure trovi email lette che non hai aperto tu.
- Cosa fare: cambia subito le password, attiva lโautenticazione a due fattori (2FA) e controlla la cronologia degli accessi nei tuoi account principali.
4. Il computer รจ improvvisamente molto piรน lento
Un calo drastico delle prestazioni, senza motivi tecnici evidenti, รจ spesso legato a software malevoli che lavorano in background.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
- Perchรฉ รจ grave: alcuni malware usano la tua CPU e RAM per attivitร nascoste, come minare criptovalute o rubare dati.
- Come accorgersene: apri il Task Manager (Windows) o il Monitoraggio Attivitร (macOS) e controlla i processi che consumano risorse.
- Cosa fare: se trovi un processo sconosciuto con alto utilizzo, cerca online informazioni prima di chiuderlo. In molti casi รจ un segnale di infezione.
5. Le impostazioni del browser sono cambiate
Il browser รจ la porta principale di accesso a internet, ed รจ anche una delle prime vittime dei malware.
- Perchรฉ รจ grave: modifiche non autorizzate indicano che qualcuno ha preso il controllo della tua navigazione.
- Come accorgersene: homepage cambiata, motore di ricerca diverso, nuove estensioni che non ricordi di aver installato.
- Cosa fare: rimuovi le estensioni sospette, ripristina le impostazioni originali e svuota cache e cookie.
6. Pop-up e avvisi continui
Unโinvasione di finestre pubblicitarie o di messaggi che invitano a scaricare programmi di โpuliziaโ รจ un classico sintomo.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
- Perchรฉ รจ grave: questi avvisi sono spesso falsi e servono a farti scaricare altro malware.
- Come accorgersene: se compaiono anche senza navigare su siti noti per pubblicitร invasiva, cโรจ un problema.
- Cosa fare: non cliccare mai sui pulsanti interni ai pop-up. Usa un antivirus aggiornato e, se necessario, reinstalla il browser.
7. La ventola del PC lavora al massimo anche a riposo
Questo รจ un segnale meno conosciuto ma molto utile.
- Perchรฉ รจ grave: se il PC รจ fermo e la ventola gira come se fosse sotto sforzo, significa che qualcosa sta usando intensivamente la CPU.
- Come accorgersene: il rumore della ventola รจ costante e aumenta anche senza programmi aperti.
- Cosa fare: controlla i processi attivi; se non riconosci quelli che consumano piรน risorse, puรฒ trattarsi di un malware che lavora in background.
Cosa fare se sospetti un attacco
- Disconnetti subito il PC da internet.
- Esegui una scansione completa con software antivirus e antimalware affidabili.
- Cambia le password dei tuoi account da un dispositivo sicuro.
- Attiva sempre il 2FA per i servizi piรน importanti.
- Valuta il reset completo del sistema se lโinfezione persiste.
- Nei casi gravi, rivolgiti alla Polizia Postale e a un professionista di sicurezza informatica come https://assistenzapcdaremoto.it/
ร importante ricordarsi che …
Molti utenti sottovalutano i segnali di compromissione fino a quando รจ troppo tardi. Saper riconoscere i sintomi in anticipo significa proteggere non solo il proprio PC, ma anche i dati personali, i profili online e persino la reputazione digitale. La prevenzione, unita a un intervento rapido, รจ la miglior difesa contro gli hacker.
Informatica in Azienda รจ diretta dal Dott. Emanuel Celano
Ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina click qui per i canali podcast:
https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/
⬇️CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON I TUOI AMICI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)