ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

5 consigli veloci per evitare il furto di identità sui social media

5 consigli veloci per evitare il furto di identità sui social media
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Alcuni utili consigli per evitare il furto di identità sui social media :

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

1. Non fornire le tue informazioni personali a estranei

Una truffa comune è quando viene visualizzato un messaggio su Facebook o Instagram che invita le persone a compilare un modulo per una nuova opportunità di lavoro o una sovvenzione da parte di qualche ente. Alla fine, il modulo richiede il numero di conto bancario e le informazioni più personali. Non cadere in questa trappola.

2. Se ricevi un messaggio sospetto da un amico, chiamalo o inviagli un SMS per confermare

Un altro modo comune in cui le persone vengono truffate è tramite messaggi da amici i cui account Facebook o Instagram sono stati violati, chiedendo loro soldi in caso di emergenza.

“Devi stare attento perché i profili possono essere rubati per far sembrare che qualcuno che conosci ti stia contattando. Ogni volta che qualcuno chiede informazioni personali, trova un modo diverso per entrare in contatto con quell’individuo”. Ad esempio, se ricevi un messaggio di Facebook da tua zia Maria che sembra sospetto, chiamala velocemente per confermare se sta attraversando un’emergenza finanziaria reale e se ti ha contattato su Facebook in merito.

3. Aggiorna le tue impostazioni sulla privacy

È una buona idea assicurarsi che solo le persone a cui vuoi far vedere i tuoi contenuti possono essere in grado di leggerli Puoi impostare i tuoi profili come privati ​​o limitare le persone che vedono il tuo profilo su Facebook a quelle con cui hai già connessioni reciproche.

4. Attiva l’autenticazione a due fattori

L’autenticazione a due fattori è un passaggio aggiuntivo che ti chiede di inserire un codice di conferma inviato via SMS o e-mail per accedere al tuo account di social media. Questo è uno dei modi più efficaci per impedire a qualcun altro di accedere al tuo account. Anche se hanno le tue informazioni di accesso, non riceveranno il passcode che viene inviato al tuo telefono, quindi non potranno mai accedere al tuo social.

5. Fai un passo indietro se ti senti costretto a fornire informazioni personali

Se ricevi un messaggio da una persona cara che fa pressione su di te per ottenere informazioni, o da un’azienda che afferma che hai un tempo limitato per ricevere un’offerta o un bonus, dovresti prendere questi segnali come una bandiera rossa. Ogni volta che ti senti sotto pressione, è un segnale che c’è qualcosa che non va e dovresti fare un passo indietro.

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).