Informatica Legale whatsapp

whatsapp_gli_esperti_segnalano_una_falla_e_possibile_manipolare_i_messaggi_inviati

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

DOPO l’allarme di gennaio, che metteva in guardia gli utenti di WhatsApp dal rischio che qualche intruso potesse inserirsi nelle conversazioni di gruppo, ecco una nuova falla nell’app di messaggistica segnalata da una società israeliana esperta di cybersecurity.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Secondo gli esperti di Checkpoint, un difetto nell’applicazione potrebbe consentire di alterare il contenuto di un messaggio o cambiare l’identità del mittente. Il rischio riguarda le conversazioni di gruppo: creando una versione hackerata di WhatsApp, è possibile – dice Checkpoint –  agire sulle ‘quote’, il sistema che permette di citare un messaggio già inviato per rispondere in maniera diretta.

·INTRUSIONE NELLA CHAT DI GRUPPO
L’intruso insomma potrebbe inserire in una conversazione una fake quote e dare l’impressione che sia stato inviato un messaggio mai spedito. Whatsapp ha detto che sta valutando con attenzione il caso, che non è molto diverso – ha sottolineato il portavoce Carl Woog – dal tentativo di manipolare il contenuto di un’email già inviata.

·AL RIPARO DELLA CRITTOGRAFIA
La maggior parte delle conversazioni veicolate dall’app sono one-to-one, ha ricordato la compagnia, e le chat di gruppo in media non coinvolgono più di sei persone, il che rende più facile il controllo sulla veridicità dei messaggi scambiati. Per verificare che la citazione non sia un fake, inoltre, basta cliccare sul messaggio citato – ricordano da Menlo Park – e tornare al punto originario della discussione. La sicurezza del sistema di crittografia end-to-end – ha precisato inoltre il portavoce di WhatsApp – non è comunque messa in discussione.

·RISCHIO FAKE NEWS
Sia Checkpoint che WhatsApp hanno anche garantito di non aver “sorpreso” finora intrusioni effettive e tentativi di manipolare messaggi citati. Il rischio maggiore, per gli esperti di sicurezza informatica, è che la falla possa essere usata – soprattutto in gruppi molto numerosi – per diffondere notizie false, partendo da quella che appare come una fonte sicura.

Un problema, quello della disinformazione che passa di chat in chat e si moltiplica grazie anche all’invio multiplo, che Whatsapp ha di recente affrontato in India, dove la bufala dei ladri di bambini ha alimentato una vera e propria psicosi sfociata in linciaggi e violenze.

In quel caso l’app di messaggistica è intervenuta annunciando un test, per limitare il numero di destinatari a cui può essere inviato un messaggio: si scenderà da 250 a 20, e con ulteriori restrizioni per l’India.

http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2018/08/08/news/whatsapp_gli_esperti_segnalano_una_falla_e_possibile_manipolare_i_messaggi_inviati-203681980/

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).