Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI
Si può acquistare ovunque e a qualunque ora, complici anche i negozi che fanno orario continu
Nell’ultimo periodo si stanno verificando in Italia due tipologie di attacchi hacker, da
Quando la nostra stampante diventa posseduta Anche oggetti considerati inattaccabili come le stampan
Fortinet ha pubblicato i risultati del suo più recente Global Threat Landscape Report. L
Sulla scia dei successi operativi ottenuti, anche quest’anno si è dato corso all’
Yoroi: nuova ondata di cyber attacchi contro organizzazioni e utenti in Italia. L’obiettivo &e
Check Point: E’ arrivato KingMiner, nuova e migliorata versione di CryptoJacker. un malware sp
Che la piattaforma Android sia una pacchia per i pirati informatici è ormai risaputo. Complic
Dal 1 gennaio 2019 cambiano le regole, lo ha deciso l’Agcom L’Agcom ha stabilito che dal
Le fake news sono un problema serio che affligge la nostra epoca. Per ogni notizia vera ne escono al
I consigli Paessler per aumentare la comprensione dei dipendenti sulla sicurezza informatica Nella m
Prestiti online: una notizia buona e una cattiva C’è, infatti, una notizia buona e una