Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
![]() |
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
![]() |
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
![]() |
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

In questo articolo : COME FARE LO SCREENSHOT DI UNA PAGINA WEB E CONDIVIDERLO CON UN CLICK COME FARE
In queste ore sta circolando su WhatsApp una comunicazione inoltrata da utente a utente, che chiede

Sextortion o minaccia sessuale: questo è il nome di un fenomeno pericoloso e dilagante. Ecco

Esiste e funziona! Il sistema intelligente di sicurezza informatica pensato un anno fa nei laborator

Una mail comunica il blocco della carta PostePay ai clienti di Poste Italiane. L’ennesimo tent

Un sondaggio, come quelli che fanno i ragazzi per gioco su Instagram: «Aiutami a scegliere: D

Hai ricevuto una e-mail sospetta con richiesta di dati personali o dati sensibili relativi ai pagame

Una falla presente nella funzione chiamate di WhatsApp ha permesso agli hacker di installa

Un virus ha infettato diversi smartphone soltanto attraverso una chiamata tramite Whatsapp, senza bi

Ricaricare lo smartphone di notte. Un argomento sul quale si dibatte ormai fin dalla notte dei tempi

Ricevere una mail che vi segnala che il vostro computer è stato infettato da un pericoloso vi

A svelarlo è uno studio di Kaspersky Lab, che dimostra come le persone non abbiano ancora ben