Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
![]() |
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
![]() |
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
![]() |
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

“Sono pervenute segnalazioni da parte di numerose aziende che ricevono attraverso la Posta ele

I ricercatori di ESET hanno scoperto un virus che cripta i dati dello smartphone Android e chiede un

Da qualche settimana, gli utenti TIM sono vittima di un tentativo di truffa. L’azienda mette i

Agent Smith è il nome di un malware che ha già infettato oltre 25 milio

Un team di bug-hunter di Google (noto con il nome Project Zero) ha condiviso i dettagli di

Pubblichiamo in questo articolo la Convenzione sulla criminalità informatica di Budapest Attr

L’utilizzo di “password stealer”, i malware progettati per la raccolta dei dati di

I ricercatori di Mimecast hanno sgominato una campagna di phishing di posta elettronica che ingannav

Inps, occhio alla mail truffa: “Versamenti irregolari” ma è un malware „Non

Il nostro mondo sta diventando sempre più smart, sempre più connesso alla rete, d

Un nuovo malware con le vestigia del cavallo alato greco Pegasus è diventato i

È iniziata da qualche giorno e si tratta di un’ondata estiva di virus, ancora una volta