Linee Guida Redazionali

Linee guida redazionali

Valgono per tutti i contenuti pubblicati sul blog Allerta Pericoli Informatici a cura di Informatica in Azienda.

Ultimo aggiornamento:

1) Missione e campo di applicazione

Pubblichiamo analisi, guide e avvisi su rischi informatici, truffe online, privacy, forense digitale e
cybersecurity con un linguaggio chiaro e verificabile. L’obiettivo è informare in modo accurato utenti e professionisti,
favorendo prevenzione e consapevolezza digitale.

2) Criteri di selezione dei contenuti

  • Rilevanza pubblica: priorità a minacce emergenti, campagne di phishing, vulnerabilità e casi concreti che impattano utenti e aziende.
  • Utilità pratica: ogni articolo include indicazioni operative di mitigazione e tutela.
  • Competenza tecnica: i contenuti sono redatti e revisionati dal nostro team con esperienza pluriennale in sicurezza informatica e informatica forense.

3) Verifica delle fonti e metodologia

  • Utilizziamo fonti primarie (bollettini vendor, CVE, CERT, documentazione ufficiale) e fonti secondarie autorevoli (paper, pubblicazioni accademiche, siti istituzionali).
  • Differenziamo chiaramente fatti, analisi tecnica e opinioni.
  • Quando presentiamo prove digitali impieghiamo metodi forensi con valore legale e, se pertinente, marche temporali eIDAS con hash SHA-256 e report tecnici.

4) Indipendenza, interessi e trasparenza

5) Correzioni, aggiornamenti ed errata

In caso di errori o novità tecniche aggiorniamo tempestivamente gli articoli, indicando in fondo la data dell’ultimo aggiornamento.
Gli eventuali refusi o informazioni imprecise possono essere segnalati tramite i canali di contatto indicati più sotto.

6) Privacy, sicurezza ed etica

  • Evitamo la pubblicazione di dati personali non necessari; se indispensabili, li minimizziamo o anonimizzati.
  • Non forniamo istruzioni che possano favorire attività illecite o dannose.
  • Per i casi sensibili (sextortion, ricatti) invitiamo a chiedere supporto su https://ricattosessuale.it/ e a tutelare la propria identità digitale.

7) Diritti d’autore e riuso

Salvo diversa indicazione, i contenuti sono protetti da diritto d’autore di Informatica in Azienda.
È consentita la citazione con link attivo alla fonte https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/.
Per riuso integrale o commerciale è necessaria autorizzazione scritta.

8) Contatti redazionali

Per segnalazioni, correzioni o richieste stampa:

Website: https://www.informaticainazienda.it/

Email: info@informaticainazienda.it

Pagina “Chi siamo”: https://www.analisideirischinformatici.it/chi-siamo-e-dove-siamo-informatica-in-azienda/


Informazioni per Google Play (trasparenza Notizie e riviste)

  • Linee guida redazionali pubblicate: sì (questa pagina).
  • Associazioni/standard giornalistici: no


Per scaricare la nostra APP e rimanere sempre informato sui pericoli della Rete:

Allerta Pericoli Informatici
app google store allerta pericoli informatici Google Play
app apple store allerta pericoli informatici Apple Store

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Invia questo messaggio ai tuoi amici. I pulsanti di condivisione sono qui sotto :

⬇️condividi⬇️

Panoramica privacy
gdpr logo

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!