Sicurezza informatica

Da Venustech : 10 cose fondamentali da sapere per proteggersi in rete

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Quanto ci sta a cuore la sicurezza informatica? Come dovremmo prevenire i rischi? La sicurezza in campo informatico non è mai troppa. Si evolve rapidamente, ma altrettanto rapidamente malintenzionati adeguano le contromosse. Gli attacchi a sistemi informatici si stima abbiano in media fatto spendere 11 milioni in sicurezza. Ma per essere sicuri a volte basta essere previdenti e prestare attenzione ai nostri comportamenti in rete o a prendere semplici e basilari precauzioni. Vediamo quali.

Tenere sempre aggiornate le patch di sicurezza, cioè quegli aggiornamenti che permetterebbero di correggere vulnerabilità del sistema operativo.
Ogni utente secondo gli esperti dovrebbe tenere un livello di autorizzazioni minimo, che gli consenta di svolgere le sue funzioni. Non accedere dunque contemporaneamente a tutte le risorse disponibili in rete è dunque consigliato.
Mai dare a sconosciuti la password del wi-fi.
Usare sempre applicazioni sicure, cioè quelle di cui si conosce la provenienza
Usare bene la Cyber Threat Intelligence per non perdere di vista minacce al di fuori del perimetro di osservazione. La CTI è importante per avere una panoramica in tempo reale di tutte le minacce emergenti, fornendo così un valido aiuto sotto quegli aspetti non ritenuti vulnerabili.
Un’azienda deve conoscere le sue debolezze e le sue vulnerabilità per capire sotto quali punti di vista può essere attaccata. Gli hacker infatti prima di colpire studiano le debolezze e le fragilità delle loro prede.
Il phishing è sempre in agguato. Controllare sempre l’affidabilità di e-mail, allegati, foto e link, perché a volte anche persone fidate possono rappresentare minacce.
Utilizzare sempre password alfanumeriche, con 8 o più caratteri e di difficile decifratura
La formazione dei dipendenti è fondamentale per ciò che riguarda la guerra alle minacce online. In questo modo il dipendente sarà abbastanza formato nel prevenire i rischi. Ad esempio saprà che è sempre bene quando possibile utilizzare una connessione HTTPS in quanto ha un ulteriore livello di sicurezza crittografica.
È sempre consigliabile effettuare backup periodici completi.
Ovviamente questi sono semplici consigli. Conoscere le nostre vulnerabilità per prevenire rischi ed eventuali danni è fondamentale. Pensate che Nel corso degli ultimi due anni i costi della cyber-sicurezza sono cresciuti del 23% e gli attacchi informatici sono arrivati a costare alle aziende una media di 11.7 milioni di dollari l’anno. Si stima che in un anno un’azienda subisca circa 130 violazioni di sicurezza, il 27,4% in più rispetto agli anni passati.

Da Venustech : 10 cose fondamentali da sapere per proteggersi in rete

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).