ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Offendere su Facebook può costare caro. Partannese risarcirà 20 Mila Euro dopo sentenza Tribunale di Sciacca

Offendere su Facebook può costare caro. Partannese risarcirà 20 Mila Euro dopo sentenza Tribunale di Sciacca
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Sempre più dilagante il fenomeno diffamatorio attraverso la rete soprattutto da parte dei “leoni della tastiera”, che sanno tutto e di tutti sempre pronti a puntare il dito anche con ingiurie gratuite.  Anche i Tribunali vogliono dare una sterzata a questo modo di agire e arrivano delle sentenze esemplari che come si dice in gergo fanno giurisprudenza.

Con sentenza depositata nei giorni scorsi, il Tribunale di Sciacca ha condannato un quarantenne di Partanna, S.C., che lavora nel Nord Italia, a risarcire con 20.000,00 Euro i genitori di M. A., morto suicida a Partanna nel 2014. Si tratta di un risarcimento danni a seguito di diffamazione mediante facebook.

In particolare, il quarantenne aveva commentato tramite il suo profilo facebook un articolo di un giornale locale in cui veniva data la notizia del suicidio. Il Tribunale ha ritenuto ingiustificate, denigratorie ed offensive le parole postate da S.C., secondo cui il defunto avrebbe fatto “la prima cosa buona della sua vita”.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Presentata dai genitori la denuncia per offesa alla memoria del figlio, S.C. ha deciso di chiudere la vicenda penale mediante patteggiamento.  Nella successiva causa di risarcimento danni, iniziata nel 2017, il Giudice, dottoressa Valentina Stabile,  ha quantificato il risarcimento facendo presente che l’articolo, con il relativo commento, era apparso su una testata web seguita da circa 5.000 persone, sicchĂ© la frase, diffamatoria e lesiva della reputazione, era stata sicuramente letta da numerosi utenti.

Il Tribunale ha riconosciuto il risarcimento dei danni ai genitori sul presupposto che “l’offesa alla memoria di un congiunto si riflette immancabilmente sui suoi piĂą stretti familiari, potendo la loro reputazione venirne indirettamente compromessa”.

I genitori oggi risarciti erano assistiti dall’avvocato Gianni Caracci di Partanna, che commenta il fenomeno dilagante della diffamazione attraverso i social: “Oggi i procedimenti penali istaurati a seguito di diffamazione commessa mediante dei post pubblicati su internet hanno avuto negli ultimi anni una diffusione rapidissima. Oltretutto, la diffamazione tramite internet è ritenuta una forma di diffamazione aggravata, sicchè è prevista una pena che può arrivare sino a tre anni di reclusione.

Va chiarito che la Cassazione ha di recente escluso la responsabilità dei direttori delle testate giornalistiche on line e di amministratori di blog o forum su internet in relazione a contenuti diffamatori immessi in rete dagli utenti .Per questi ultimi invece la responsabilità è assai facile da dimostrare, essendo sufficiente per il soggetto diffamato, la stampa della pagina contenente il commento inopportuno e possibilmente, la sua registrazione in un apposito file.

Quest’ultima operazione consente infatti di ricavare, attraverso indagini tecniche, non particolarmente complesse, l’indirizzo IP di chi ha pubblicato il post, così da smascherare e a far sottoporre a procedimento penale anche chi ritenga ingenuamente, creando un profilo falso, di farsela in tal modo franca.”

https://castelvetranonews.it/notizie/attualita/partanna/offendere-su-facebook-puo-costare-caro-partannese-risarcira-20-mila-euro-dopo-sentenza-tribunale-di-sciacca/

HAI RICEVUTO UNA DIFFAMAZIONE SU FACEBOOK ? Leggi qui “Denuncia per diffamazione : rimozione contenuti veloce e risarcimento danni”

 

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi piĂą richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalitĂ  forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).